Consiglio su accordature alternative/scelta di corde per chitarra acustica?
Ciao ragazzi, da circa un anno e mezzo sto sperimentando le accordature alternative, purtroppo cambiando in continuazione accordatura le corde risentono molto di queste variazioni di tensione e quindi spesso si spezzano.
Credo che per ridurre questo rischio sarebbe meglio montare delle corde di uno spessore maggiore (infatti attualmente uso le martin extralight 0.10/0.47) anche se penso al tempo stesso che una scalatura superiore possa rovinare il manico "storcendolo".
La cosa che poi più mi meraviglia è vedere chitarristi famosi (tipo Michael Hedges, Andy Mckee e Peppino D'Agostino) usare accordature alternative dove alcune corde vengono tese fino a un tono e mezzo sopra senza spezzarsi.
Quindi per farla breve vorrei sapere se esistono mute di corde con una maggiore resistenza alle accordature alternative senza dare sgradevoli conseguenze alla struttura del manico...
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Prova con le elixir in quanto a qualità e resistenza non le batte nessuno (costano care però 20 euro a muta)
Poi per ovviare al problema del manico puoi provare a smollare le corde quando finisci di suonare e l'unica cosa (non guardare i proffessionisti è capace che loro cambiano mute di corde a nastro avendole così sempre belle nuove e forti ) ti lascio il link delle corde
Ciaooo