domenica trekking in montagna ma ...?
allora domenica devo andare con i miei istruttori 1 passeggiata in montagna a valle-corsa c'è 1 passeggiata che si attraversa tutta la montagna io e il mio pippo che specifico è 1 anglo arabo sardo andiamo sono 50 cavalli allora questo è il mio primo e vero e proprio trekking xk ho fatto altre passegiate ma così cioè nn in montagna o cose varie in mezzo ai prati sn stata allora mi chiedevo cosa debbo portare saranno 3h e 30 di passegiata e mi potete consigliare quello da portare
vi prego aiuto
PS come stanno i vostri amici cavalli ? pippo sta molto bene anzi è + informa del solito c'è stato 1 periodo che zoppicava ma x fortuna nulla di grave !
Angela noi nn ci conosciamo lo so ma siccome che ho letto tutte le tue domande vorrei sapere come sta la nonna ? vi pregoragazzi mi serve saperlo
cmq 10pnt al migliore
allora ilaria anche io fcc salto ma se posso chiedertelo tu di dv 6 ? cmq grz x aver risposto
grazie anche a te x aver risposto e mi fa piacere sapere che i cavalli stanno bene
ilaria io sn di frosinone qnd tutte e 2 del lazio tu hai msn ?
grz a tuuti dm si va e vi terrò informati
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
ciao io sono stata in molti trekking e ti posso consigliare di postare un sacco a pelo perché può sempre servire...il cellulare non deve mancare (se succede qualcosa almeno puoi avvisare gli altri),porta una bottiglia d' acqua perché la sete viene a tutti e poi quello che ritieni necessario tu...ma le cose principali sono quelle.
spero di esserti stata di aiuto e se ti servono altre informazioni chiedi pure
- 1 decennio fa
mi disp io nn fcc trekking,ma salto ostacoli,nn ti posso aiutare...mi disp...in bokka al lupo e poi facci sapere cm è andata!!! cmq sn di roma,tu?
il mio contatto msn è: ciald99@hotmail.it
ah nn sn del 99 è solo ke è un numero facile da rikordare, quanti anni hai???
by ila!|!
- 1 decennio fa
ciao!!
io non ho mai fatto trekking, ma deve essere bellissimo galoppare per intere distese verdi o attraversare ruscelli e fiumiciattoli!!
non me ne intendo molto ma cedo che tu debba portare:
k-way in caso di brutto tempo
coperta (per te e per il cavallo se facesse freddo)
borracce d'acqua per te e il tuo Pippo
lunghina e capezza in caso doveste fermarvi a riposare
zuccherini
cellulare
la mia Franchy sta benissimo e impariamo ogni giorno a conoscerci sempre di più!!!
spero di averti aiutata!! in bocca al lupo e salutami anche il tuo amicone!!
- 1 decennio fa
Ciao Cara!
La stella ed io stiamo benissimo, grz x l'interessamento e sono molto contenta ke tu e Pippo stiate bn,allora io nn faccio trekking xò faccio molte passeggiate al giorno xD Kuindi una mezza idea ce l'avrei !
Allora le cose ke devi portare tu sn poko e nnt : acqua e kualke se vuoi biscottino x il cavallo!
Se la giornata è abbastaza calda anke se siete in montagna ogni tanto bagna il collo del cavallo e dagli da bere, nn molte volte xò nn esagerare !
Poi....se fate kualke sosta è meglio x fare brucare un pokino i cavalli anke xk sarà pieno di salite !
Una volta ho fatto una passeggiata di 4 ore e sn stata bene nn scendendo mai da cavallo ma solo e semplicemente fermarmi, fai tanto trotto e poko galoppo xk il trotto fa restare sveglio il cavallo kuindi è meglio cosììì!!
Bene è tutto , stai attenta a dove mette gli zokkoli il cavallo!
Ciaooo bacioni
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
ciao cara guarda se la passeggiaa è solo di tre ore e mezza.. sinceramente + che l'acqua nn mi porterei niente.. poi nn fa nemmeno così caldo..
cmq grazie mille x l'interessamento.. cm immaginavo la nonna con l'inizio dell'autunno è tornata una iena isterica carica da far paura con il quale è impossibile pensare di fare un minimo di "lavoro in piano" oggi mi ha fatto veramente impazzire.. ho sudato 7 camicie.. tirava cm una dannata schizzava a destra e sinistra e voleva fare solo andature allungate...
- Laura MLv 41 decennio fa
ciao =) sono contenta per te riguardo a Pippo e riguardo al trekking che è un'esprienza bellissima. Io li faccio ogni estate in montagna anche da 6-8 ore e una volta in toscana siamo stati addirittura a dormire all'aperto e abbiamo fatto tutto il weekend. Non è troppo faticoso magari dopo un po' ti faranno male le gambe ma ti passa se togli per un po' i piedi dalle staffe ( naturalmente non quando stai attraversando punti critici o diffcili discese). Per quanto riguarda l'occorente non hai bisogno di niente in particolare. Se hai la fortuna di avere il sottosella con le tasche mettci in una il k-way e nell'altra capezza e longhina, cosi nel caso di emergenza o per fare una pausa potrai legare il cavallo a un albero o cose simili. Non portare zaini perchè sbatacchiando rischierebbe di spaventare il cavallo se fate un po' di andatura, al massimo porta un marsupio con dentro i fazzoletti e magari il cellulare( spento o in silenzioso). Di solito l'istruttore porta sempre un kit di emergenza per curare eventuali piccole ferite o simili, quindi non preoccuparti. Magari controlla la ferratura, lo stato dei finimenti e poi tranquilla parti e divertiti un mondo =D
Ah e stai attenta in particolare alle discese ripide, sono infernali -.- se necessario scendi e conduci il cavallo a mano nei punti scoscesi.
Ciao e buona fortuna =)
Fonte/i: Esperienza personale - 1 decennio fa
Ciao, i cavalli della scuola stanno bene grazie :)
Io non ho mai fatto passeggiate (Come dev' essere bello correre al galoppo nelle praterie *.*), ma i miei amici si... Di solito si portano acqua, qualcosa da mangiare e il cellulare in una bustina e poi attaccano la bustina alla sella... Poi ci sono i sottosella con le tasche, sono malto utili perchè tu ci metti la roba dentro, perchè la bustina attaccata alla sella è utile ma può intralciare nei movimenti... Comunque oltre a qualcosa da mangiare per te pota una corda (Se per caso devi legare il cavallo da qualche parte...) e delle carotine per dargliele... O, nei casi in cui tu ti ferisca con delle spine (Sai, in montagna...) acqua ossigenata e cerotti... E non dimenticarti il cellulare! Sono tante le cose da portare :)
Ciao, salutami Pippo e buona passeggiata!!!