cercando via internet l'evoluzione dell'ordinamento portuale ho trovato "Nonne transitorie e abrogative"...?
volevo sapere il perchè si utilizza il termine nonne e da cosa deriva? Io ho sempre trovato il termine norme.
grazie per le risposte serie e perdonatemi se sbaglio sezione di pubblicazione
innanzitutto vi ringrazio per le risposte datemi e dirvi che son d'accordo con voi nel ritenere il termine esatto "norme", ma volevo mostrarvi che se cerco su google il termine "nonne abrogative" mi escono i seguenti casi accertati:
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Errore di copiatura, "nonne transitorie e abrogative" non esiste. La parola corretta è "norme"
- Kla1724Lv 41 decennio fa
Sicuro che non si tratti di un errore? A volte certi testi sono scansionati da stampe (spesso di cattiva qualità ) e se il software di riconoscimento dello scritto non è più che sensibile... scatta l'erroraccio.
Se r ed m sono molto vicine, è facile per un software non dotato di capacità di discernimento critico leggerle come due n...
Se cerchi su un qualsiasi dizionario della lingua italiana, il significato di "nonna" è descritto con chiarezza:
http://www.treccani.it/Portale/elements/categories...
Capita spesso anche a me dover lavorare su testi scansionati ed estratti (termine che indica la conversione di un PDF a .doc o .rtf) e contenenti errori dovuti alla lettura difettosa del software.
Credo proprio che si tratti di "Norme" e non di "nonne".
Ciao!
Fonte/i: Esperienza personale con software non molto intelligenti...