Problema di biologia?Prodotti alimentari?
Ciao ragazzi, dato che ho una professoressa che quando spiega parla di nutella e torte, e assegna dei problemi su argomenti non riguardanti molto, nel complesso, quello che abbiamo fatto. Mi affido a qualche amante della biologia.
''Sulle confezione dei prodotti alimentari sono scritte alcune informazioni per informare i clienti sulle caratteristiche nutrizionali del cibo in vendita. Sulla scatola contenente una zuppa vengono elencati le seguenti informazioni:
Ingredienti: carne di manzo, pomodori, patate, carote, piselli,mais, farina di grano, pasta, cipolle,sedano, sale, amido di patate, olio di girasole, aglio e peperoncino
Composizione:
Calorie: 80 Lipidi: 2g
Proteine: 3g Colesterolo: 4mg
Carboidrati:14g Sodio:830 mg
a. Quali ingredienti sono fonte di carboidrati e di lipidi?
b. L'Organizzazione Nazionale della Sanità raccomanda che l'apporto in grassi dell'alimentazione costituisca, meno del 30% del totale delle calorie. La zuppa qui presentata è conforme alle indicazioni suggerite? (1gm di lipidi corrisponde a 0,9 calorie)''
GRAZIE IN ANTICIPO!
2 risposte
- ADELv 69 anni faMigliore risposta
Scusa ma che prodotto alimentare hai visto per avere una simile composizione?
Comunque:
Quesito A
Calorie: 80
Lipidi: 2g (carne di manzo, olio di girasole)
Proteine: 3g (carne di manzo, piselli,mais)
Colesterolo: 4mg (carne di manzo)(*)
Carboidrati:14g (patate, farina di grano, pasta)
Sodio:830 mg (sale)
(*) sul colesterolo la fonte deve essere un grasso animale perche i vegetali non hanno colesterolo quindi devo desumere che la carne usata fosse grassa.
Gi alimenti che tu hai indicato il nome invece non li ho inseriti perche' aglio, peproncino ..... e' probabile che siano solo aromi ed odori ossia tracce. Ma e' anche vero che parli di zuppa allore nel conteggio delle proteine dovresti metterci anche le cipolle e le carore. Purtroppo non viene riportao il peso dei singoli prodotti quindi piu' preciso di cosi non posso essere
Quesito B
Al di la del fatto che 0,9 calorie non e' lo stesso delle kilocalorie e che il dato riportato non e' corretto tenuto conto dici 80 calorie totali. La confesione in questione e' strana perche se sommiamo i grammi hai 19g:
Lipidi: 2g
Proteine: 3g
Carboidrati:14g
Ma quanto pesa il tuo prodotto?
e' un alimento per colibri'? (e' una battuta)
comunque se tu dici che grassi meno del 30% ossia circa un terso del totale con il dato che tu hai fornito sei dentro a questo parametro.
Perche':
80/3= a circa 26 Calorie o siccome l'ha scritto con la maiuscola corrisponde a circa a 26kcal.
Questo ti sta ad indicare che il valore massimo di grassi no dovrebbe essere alle 26Calorie
Purtroppo i libri ti usano formalismi che posso creare confusione tipo Calorie scritto con la maiuscola che non e' lo stesso di calorie scritto con la minuscola. Uno non lo sa e pensa a un refuso di stampa
Ciao
- amarantaLv 79 anni fa
Ti ho già risposto, però guarda bene che 1 g di lipidi contiene 9 kcal e non 0,9