Una buona ricetta collaudata per..?
... gli involtini di melanzane !!
Vorrei cucinarli per sabato sera a quel ghiottone del mio fidanzato.
Io li faccio in genere così:
1. melanzane grigliate surgelate
2. sottiletta
3. prosciutto cotto
4. li lego con uno stuzzicadenti
5. li metto in teglia nel forno con un po' di sugo di pomodoro ed una spolverata di parmiggiano.
Altri suggerimenti?
Secondo voi meglio il prosciutto cotto oppure il salamino?
Mi avete convinta... prenderò al supermercato la provola/caciocavallo silano già affettato (sono calabrese).
Sapete cos'è?? Che ho visto quelle sottilette in tv... quelle ripiene... e mi stavo lasciando fregare dalla pubblicità.... avete ragione !! Per la mozzarella non sono d'accordo... butta troppa acqua in cottura..
12 risposte
- blueLv 71 decennio faRisposta preferita
Condivido l'idea di grigliare (e non friggere) le melanzane...
Ti consiglierei solo di evitare le sottilette e di sostituirle con un formaggio "vero" (scamorza, provola, mozzarella...); tra prosciutto e salamino, preferirei il prosciutto.
Una possibilità:
o Involtini di melanzane, scamorza e pomodori
- Ingredienti (per 10 involtini): 2 melanzane, 100 gr di scamorza affumicata, 1 pomodoro, 4 cucchiai di passata di pomodoro, 20 gr di parmigiano grattugiato, 10 foglie di basilico fresco.
- Preparazione: tagliare le melanzane a fette spesse circa 3 mm e grigliarle su una piastra da entrambi i lati; tagliare a fettine i pomodori e la scamorza; stendere su ogni fetta di melanzana grigliata una fettina di scamorza, una di pomodoro e una foglia di basilico; arrotolare a involtino ogni fetta di melanzana e fermarla con degli stuzzicadenti; disporre gli involtini in una pirofila da forno, cospargerli con la passata di pomodoro e spolverizzarli con il parmigiano; cuocere in forno già caldo a 180°C per 15 minuti circa.
- ....Lv 71 decennio fa
io adoro gli involtini di melanzane :)
Allora io per prima cosa le griglio ( sono più leggere di quelle fritte e mi piacciono di più) poi taglio a cubetti la mozzarella e preparo la salsa di pomodoro. Aggiungo anche qualche cappero.
In ogni involtino mette uno strato di pomodoro, qualche cubetto di mozzarella, capperi e poi chiudo con lo stuzzicadenti. Vanno in forno con un goccio di olio sulla teglia per circa 10 minuti e sono pronte!
- animaLv 61 decennio fa
Ricetta involtini :
Melanzana
Mozzarella
Capperi
Salsa di pomodoro
Basilico
Olio
Sale
Taglia a fette una melanzana e togli l'acqua amara con del sale grosso X 2 ore, sciacquale e asciugale.
Fai cuocere le fette con poco olio in una padella antiaderente da ambo i lati finchè non diventano dorate e croccanti.
Disponi su ogni fetta un bastoncino di mozzarella, un po' di capperi tritati, basilico spezzettato, arrotola e disponi gli involtini con un pizzico di sale in una pirofila leggermente unta e mettili in forno a 220 gradi per qualche minuto finchè la mozzarella si fonde.
Nel frattempo prepara una salsa di pomodoro con olio, aglio e poco peperoncino fresco e fai cuocere a fuoco vivace con un pizzico di sale.
Impiatta con un cucchiaio di salsa di pomodoro calda, qualche involtino con la mozzarella fusa, di nuovo un po' di salsa, un filo di olio crudo...e un pezzetto di basilico fritto o rosolato per decorare.
- NoNameLv 61 decennio fa
Willow, io non amo molto le sottilette, quindi ci metterei della provola, o altro formaggio dolce.
Anche il salame è buono come accostamento.
Se poi ti piace piccante, avete quella spianata che mi fa venire l'acquolina in bocca solo al pensiero.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- lunaLv 71 decennio fa
A mio parere è decisamenteo meglio il prosciutto poichè il salamino tende ad indurirsi con la cottura.
Io li faccio spesso con la scamorza affumicata e il prosciutto crudo:
Ingredienti
2 melanzane
100 gr di prosciutto crudo
una piccola scamorza affumicata
sale
basilico
olio d'oliva
Lavare e affettare le melanzane ricavandone delle rondelle sottili. Grigliare le melanzane con un pizzico di sale e far raffreddare.
Preparare gli involtini adagiando su ogni rondella di melanzana, una fetta di prosciutto, un quadratino di scamorza e una fogliolina di basilico. Arrotolare e fermare con uno stuzzicadenti.
Porre gli involtini uno accanto all'altro su una pirofila da forno, ben stretti, e cospargere con qualche pezzettino di scamorza avanzato.
Passare in forno a 180° finché la scamorza sarà squagliata.
- Anonimo1 decennio fa
INVOLTINI DI MELANZANA
2 melanzane grosse
100 gr di scamorza affumicata
1 pomodoro
10 foglie di basilico
4 cucchiai di passata di pomodoro
20 gr di parmigiano grattugiato
Tagliare le melanzane a fette spesse circa 3 mm e grigliarle su una piastra da entrambe i lati.
Tagliare a fettine i pomodori e la scamorza.
Stendere sulla melanzana grigliata una fettina di scamorza, una di pomodoro e una foglia di basilico. Lasciando libero la fine della melanzana per poterla arrotolare con facilità.
Arrotolare la melanzana e fermarla con degli stuzzicadenti.
Poggiare gli involtini di melanzane in una pirofila da forno cospargere il tutto con qualche cucchiaio di passata di pomodoro, spolverizzare con il parmigiano.
Infornare gli involtini di melanzane a 180° in forno già caldo per 15 minuti circa.
INVOLTINI DI MELANZANE CON COTTO E MOZZARELLA
melanzane
olio
sae
sugo di pomodoro semplice
prosciutto cotto
mozzarella
parmigiano grattugiato.
non vi do le dosi perche ne fate a sececonda di quanti siete e quanta fame avete
si grigliano le melanzane
poi si salano su ogni fetta si mette del prosciutto cotto, della mozzarella e si arrotola.
si mette del sugo di pomodoro in una pirofila o in una teglia di alluminio usa e gatta si mettono gli involtini altro sugo parmiggiano e si inforna a 200gradi
- red_alessia_redLv 51 decennio fa
Ecco la mia ricetta:
Per 4 persone
1 ora
3 melanzane
400 g di pomodori
120 g di fontina
1 ciuffo di prezzemolo
1 ciuffo di basilico
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di grana grattugiato
olio
sale
pepe
Lavate le melanzane, spuntatele eliminando il picciolo, asciugatele e tagliatele nel senso della lunghezza; cospargetele di sale grosso e lasciatele per circa 1 ora in uno scolapasta o su un piano inclinato a perdere il liquido di vegetazione.
Nel frattempo mondate e lavate prezzemolo e basilico, poi tritate tutto finemente con l'aglio sbucciato; riunite il trito in una ciotola, unite il grana e mescolate.
Tagliate a fettine sottili la fontina.
Lavate i pomodori, asciugateli, tagliateli a fette e togliete i semi.
Passate rapidamente le fette di melanzana sotto l'acqua per togliere il sale in eccesso, e tamponatele con la carta assorbente da cucina.
Mettete 2 cucchiai di olio sul fondo di una pirofila.
Passate le fette di melanzana, da un solo lato, nel trito di prezzemolo preparato e arrotolatele su se stesse in modo da avere il trito all'interno.
Sistemate uno accanto all'altro gli involtini nella pirofila in modo che siano pressati fra di loro.
Distribuite sulla superficie alternando le fette di fontina e quelle di pomodoro; insaporite con 1 presa di sale e 1 macinata di pepe.
Cuocete per circa 40 minuti in forno già caldo a 180 gradi.
Sfornate e servite nel recipiente stesso di cottura.
Fonte/i: Il mio blog: http://ilmioblogdicucina.blogfree.net/ - orazioLv 41 decennio fa
io li faccio così e non riesco a smettere di mangiarli!
Ingredienti: 2 belle melanzane,- un composto di pangrattato, parmigiano grattugiato, basilico, aglio tritato, capperi tritati, 1 pomodoro pelato e spezzettato,il tutto amalgamato con l’olio - 1 cipolla, basilico, 2 pomodori maturi.
Preparazione: taglia a fette le melanzane, lavale, asciugale e friggile in abbondante olio. Metti su ogni fetta un poco di composto e arrotolala, formando un involtino che fermerai con uno stuzzicadenti. In una teglia affetta finemente la cipolla e falla soffriggere, aggiungi i pomodori pelati e spezzettati, il basilico tritato e il sale. Fai insaporire qualche minuto, aggiungi gli involtini di melanzane e metti in forno caldo per circa 15 minuti.
- irishxeverLv 61 decennio fa
cotto e brie?
prosciutto di Praga ed emmenthal?
e sopra, al posto del sugo, un po' di pesto?
- Anonimo1 decennio fa
mai provato le cotolette di melanzane?
io faccio così le taglio a rondelle o le friggi o le grigli, poi prendo una fetta metto formaggio prosciutto la chiudo con un'altra fetta ( a modo panino) le passo nell'uovo battutto nel pan grattato e le friggo....sono buonissime...