Voglio dipingere su COMPENSATO!! Prima esperienza....HELP!!?
Ciao ragazzi, premetto che non ho mai dipinto in vita mia e che quello che voglio fare è semplicemente un piccolo progetto per abbellire la mia stanza!! Praticamente ho comprato un pannello di compensato molto sottile che tagliero' in varie forme e su cui poi vorrei dipingerci (per poi appenderli alle pareti come fossero dei quadretti)!! Insomma una cosa semplicissima senza tante pretese!
Solo che non avendo mai dipinto (se non contiamo gli acquarelli da piccola hehe) non so che colori usare e se eventualmente c'è bisogno di un materiale da metterci sopra una volta finito per evitare che si rovini o che so io!!
Sono proprio inesperta pero' avrete capito che il mio progetto è proprio semplicistico e che vorrei farlo a costo minimo! Cosa mi consigliate??
Grazie a tutti in anticipo!! ^_^
Credo che optero per la tempera e poi per lo spray! Ma secondo voi è proprio necessario creare una base? La dimensione del compensato sarà piccola (tipo 40x20 cm)!
uhm..adesso sono un po' confusa...olio o acrilico??
7 risposte
- EverestLv 71 decennio faRisposta preferita
Io ho dipinto molto su compensato e la regola n° 1 è quella di creare una buona base, essendo il legno materiale molto assorbente, senza di essa si rischia di creare un'opera con colori spenti, poco luminosi. Ti posso dire che c'è un prodotto apposito nei negozi di belle arti, che rende il legno liscio i colori che poi vai a mettere durante l'opera di pittura, rimangono accesi e luminosi, la cementite ha la stessa funzione anche se ha un piccolo difetto: ritarda notevolmente l'essiccazione soprattutto dei colori ad olio, non utilizzare assolutamente come base il coppale, in quanto, creando sul legno una pellicola impermeabile, impedisce ai successivi colori di essiccarsi, Una volta terminata l'opera, nei negozi di belle arti esiste un prodotto spray da spruzzare sopra il quadro che lo protegge. Ad ogni modo, per esperienza diretta, Ti posso dire che per la pittura su legno la tecnica migliore sono i colori ad olio, rendono di più.
Bye!
- 1 decennio fa
ti consiglio di utilizzare una semplice tempera...il compensato è un materiale che sottoposto ad umidità può rovinarsi....quindi un colore ad alio che resta umido per molto tempo può compromettere la condizione del tuo supporto...una volta finito io PERSONALMENTE ti consiglio di comprare in ferramenta una bomboletta spray di acrilico trasparente...fa da schermo, lucida l' immagine e asciuga in poco tempo... Buon lavoro
- FioreLv 51 decennio fa
dai prima una mano di cementite ad acqua per avere una superficie bianca e unforme, puoi puoi utilizzare smalti o acrilici
- 1 decennio fa
l'acrilico è il materiale più facile e versatile che esista in commercio, puoi applicarlo su quasi qualunque tipo di supporto, il compensato è perfetto. Si diluisce con acqua, non puzza, ha colori molto brillanti e volendo si miscela con dei medium addensanti oppure che ti permettono di avere effetti particolari, tipo a rilievo, terracotta, cristallo, sabbia, ecc. Asciuga in tempi rapidissimi, perciò va lavorato velocemente, ma se sbagli nessun problema, puoi andarci sopra tutte le volte che vuoi. Ti divertirai moltissimo. Buon lavoro. PS le marche migliori sono in vendita nei negozi di belle arti, ma anche al castorama o al brico center. ciao.
Fonte/i: libri di testo ed esperienza personale - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- zio paperinoLv 71 decennio fa
Se i pannelli su cui dipingerai sono grandi prima di dipingergli sopra qualcosa verniciali da entrambe le facce sennò poi quando le cose che vi dipingerai sopra si asciugheranno li faranno incurvare.
au
- MelissaLv 61 decennio fa
Ciao,
allora...il compensato, come ogni tipo di legno, se non trattato con un prodotto specifico tende ad assordire il colore.
Prima di dipingerci sopra ti consiglio di usare il "gesso acrilico", un paio di mani saranno sufficienti. Questo prodotto si vende in barattolo e sembra un comune colore bianco acrilico da spennellare, invece crea uno strato impermeabile.
Una volta che questo asciuga è consigliabile passarci sopra una mano abbondante di bianco acrilico, così da ottenere una superficie omogenea e pulita.
I colori che ti consiglio sono gli acrilici, perchè se deciderai di spruzzarci sopra del lucido protettivo con le tempere rischieresti di veder sciogliersi il tuo dipinto, come se ci avessi buttato dell'acqua, perchè la tempera è a basa totalmente di acqua. Gli acrilici sono sempre la migliore soluzione.
Una volta ultimato il tuo lavoro puoi spruzzarci sopra un lucido protettivo per acrilici e il tuo lavoro sarà protetto dalla polvere e dal tempo!
Ciao :)