colonne dei templi dorici urgentissimooooo?
ciao ragazzi mi sapreste dire delle notizie sulle tre colonne dei templi dorici per favore e urgente
2 risposte
- MileLv 71 decennio faRisposta preferita
Le caratteristiche peculiari del tempio dorico sono:
il basamento del tempio (crepidoma o stereobates) su cui poggiano direttamente le colonne; il piano su cui poggia la colonna viene chiamato stylobates;
la colonna (stylos):
che manca sempre della base, a differenza degli altri stili che ne possiedono una;
che è poco slanciata e si assottiglia lievemente ma in modo regolare (rastremazione) man mano che procede verso l'alto per raggiungere il capitello; presenta inoltre un lieve rigonfiamento a circa un terzo dell'altezza chiamata entasis;
è composta da rocchi di forma grossomodo cilindrica sovrapposti l'uno all'altro, segnati sempre da larghe scanalature (che possono variare nel loro numero), eseguite solo dopo la sovrapposizione dei rocchi;
in cima vi è il capitello, quest'ultimo composto da un elemento circolare convesso o tronco-conico (echìno) (che nel corso del tempo si è andato evolvendo appunto da una forma a profilo tondo ad una viepiù troncoconica) e da un blocco quadrato (àbaco o dado) postovi sopra.
CIAO.
Fonte/i: wiki - Anonimo1 decennio fa
studenti.liceobeccaria.it Il tempio greco