calcolo percentuale mi rix x favore????10punti?
devo impostare delleproporzioni x risolverli
Un commerciante ha acquistato una merce del peso lordo di t 2,40, tara 3% del peso lordo, al prezzo di 3,10 euro il chilogrammo netto; il costo dell'imballaggio è pari a 0,60 euro al chilogrammo. Sapendo che il commerciante ha rivenduto la merce ottenendo un utile del 25% del costo sostenuto, determina:
- il costo d'acquisto (il commerciante ha ottenuto una riduzione del 5% sul prezzo);
- il prezzo di vendita
risultati 6.897,00 euro, 8.621,25 euro
Nel mese di luglio un commerciante espone in vetrina un cappotto da donna a 212 euro. Sapendo che nei mesi invernali il cappotto era stato messo in vendita a 265 euro, determina la riduzione percentuale di prezzo applicata.
ris 20%
Un'impresa, che produce scale in metallo, in un dato anno ha realizzato una produzione di 1800 unità. Nell'anno successivo la produzione è stata di 2070 unità. Calcola l'aumento percentuale della produzione
risultato15%
1 risposta
- tizianaLv 71 decennio faRisposta preferita
-- 1 --
2,40 t = 2.400 kg
peso netto = peso lordo ( 2.400 ) meno tara ( 2.400 * 3% )
2.400 * 3% = 72 kg --- tara, l'imballaggio
72 * 0,6 = 43,2 € --- costo dell'imballaggio
2400 - 72 = 2.328 kg --- peso netto
2.328 * 3,10 = 7.216,80 € --- prezzo della merce
7.216,8 + 43,2 = 7.260 € --- costo globale
7.260 * ( 100 - 5 ) % = 6.897 € --- costo d'acquisto, con lo sconto del 5%
6.897 : 100 = x : ( 100 + 25 )
6.897 : 100 = x : 125
x = 6.897 * 125 / 100
x = 8.621,25 € --- prezzo di vendita
-- 2 --
265 : 100 = ( 265 - 212 ) : x
265 : 100 = 53 : x
x = 100 * 53 / 265
x = 20
la riduzione percentuale di prezzo applicata è 20
al cappotto esposto in luglio è stato applicato uno sconto del 20%
-- 3 --
1.800 : 100 = ( 2.070 - 1.800 ) : x
1.800 : 100 = 270 : x
x = 100 * 270 / 1.800
x = 15
l'aumento percentuale della produzione è 15