Quali sono i mercati azionari gestiti da Borsa Italiana Spa? con aggiornamenti al 2010 per favore?
Come si suddivide il mercato azionario gestito da Borsa Italiana? in quanti segmenti?
Esiste ancora il mercato EXPANDI? o è stato accorpato? e se è stato accorpato, dove?
Il mercato MTA è suddiviso in altri sotto segmenti? (Star-Blue Chip ecc..) ?
Vi prego di essere il più esaurienti possibile, grazie mille!!!
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
I mercati della Borsa Italiana:
Il sistema di contrattazione gestito dalla Borsa Italiana si suddivide in diversi mercati:
MTA (Mercato Telematico Azionario)
dove vengono scambiati i titoli azionari quotati in borsa, il mercato si divide in:
segmento Blue Chip con le imprese ad alta capitalizzazione (maggiore di 1000 mn euro). Indici relativi al segmento FTSE MIB e FTSE Italia Mid Cap.
segmento Star con imprese con capitalizzazione tra i 40 mn euro e i 1000 mn euro che rispondono a particolari criteri di trasparenza, governance e liquidità. Indici relativi al segmento All Stars, star, techStar.
segmento Standard con imprese con capitalizzazione tra i 40 mn euro e i 1000 mn euro senza ulteriori specifiche
segmento MTA international dove trovano posto le contrattazioni dei titoli azionari di imprese già quotate in borse dell'Unione Europea.
inoltre troviamo un ultimo segmento: il MTF (Mercato Telematico dei Fondi) dedicato alle negoziazioni di fondi mobiliari o immobiliari chiusi quotati e delle Investment Companies. Al suo interno l'MTF si suddivide in ulteriori 2 classi:
Fondi chiusi mobiliari e immobiliari
Investment Companies
MTAX dove vengono scambiati i titoli azionari di società ad alto potenziale di crescita che appartengono al settore tecnologico. Il mercato si suddivide in:
segmento Star
segmento Standard
segmento Blue Chip
AIM Italia che ha sostituito il precedente Mercato Expandi
MAC mercato alternativo dei capitali
IDEM (Italian Derivatives Market) in questo mercato, nato nel 1994, sono negoziati contratti relativi agli strumenti derivati quali futures, minifutures e opzioni relativi ai titoli che rientrano nell'indice S&P/MIB
SEDEX dove vengono negoziati covered warrant, leverage certificates, certificates della categoria investment
MOT (Mercato Telematico delle obbligazioni e dei Titoli di Stato) in questo mercato vengono negoziati i titoli di Stato (BOT; BTP; BTPi; CCT; CTZ), obbligazioni di Enti locali, obbligazioni bancarie e corporate "plain vanilla" e strutturate non convertibili, euro-obbligazioni, obbligazioni di emittenti esteri e asset backed securities. Questo mercato si suddivide in due segmenti:
DomesticMOT, dove vengono trattati strumenti finanziari liquidati presso sistemi di liquidazione italiani. Questo segmento è ulteriormente diviso in due classi:
Titoli di Stato nazionali
Titoli di debito in Euro o in altra valuta
EuroMOT, dove vengono trattati strumenti finanziari liquidati presso sistemi di liquidazione esteri
ETF Plus dal 2 aprile 2007 la Borsa Italiana si è dotata di un mercato dedicato alla negoziazione degli strumenti finanziari che replicano l'andamento di mercato quali ETF (Exchange traded funds), ETC (Exchange traded commodities), ETF strutturati.
Per ulteriori dettagli consulta il file che ti ho inviato tramite il link di seguito riportato!!!
CIAO