Saldatrice: inverter o normale?
Buona sera a tutti..
Vorrei sapere la differenza tra una saldatrice per così dire"classica" ed una ad inverter..
Sostanzialmente cosa cambia nella saldatura? e come funziona il sistema?
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Ti consiglio una inverter,che tra i vari pregi,ha anche un peso molto contenuto,essendo stata progettata per cantieri,dove capita di fare saldature in posizioni alte senza problemi.La differenza consiste nel sistema di erogazione della corrente.La normale usa un comune trasformatore,molto pesante,e la corrente che eroga è alternata,mentre la inverter usa un circuito elettronico che lavora sulla frequenza,e fornisce una corrente molto simile alla continua,tipica delle grosse saldatrici da officina.C'è anche un divario di prezzo tra le due,ma alla fine è meglio la inverter.Se hai la possibilità di provarle,sentirai anche un "rumore" diverso tra le due saldature,con quello della inverter molto simile a quello delle saldatrici a filo continuo,le migliori in assoluto.Tra l' altro con la inveter non avrai quasi piu il fastidioso inconveniente del difficile innesco dell'elettrodo,tipico delle arco normali.
- AB57Lv 61 decennio fa
Ciao! Dipende che uso ne devi fare comunque se non esperto saldatore è decisamente meglio ad inverter, è molto più facile da usare e la saldatura viene molto più lineare e precisa perchè non ha picchi di tensione. La classica saldatrice utilizza il voltaggio a 220 classico quella a inverter utilizza una tensione minore e stabilizzata. Ciao ciao