Come si chiama quella forza.. che quando parti veloce con la macchina.. ti tiene attaccato al sedile?
e come funziona.. spiegato in modo semplice? XD
4 risposte
- ofràLv 71 decennio faRisposta preferita
forza d'inerzia
In fisica, in particolare in meccanica, l'inerzia di un corpo è la proprietà che determina l'opposizione alle variazioni dello stato di moto, ed è quantificata dalla sua massa inerziale.
L'inerzia è descritta dal primo principio della dinamica, il principio di inerzia (o prima legge di Newton), che afferma che un corpo permane nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme a meno che non intervenga una forza esterna a modificare tale stato.
Il concetto di inerzia comprende diverse grandezze, come il momento di inerzia, che quantifica la resistenza alle accelerazioni angolari; ed il termine viene utilizzato anche in senso più generico in contesti non meccanici, dove significa resistenza alla variazione di una qualche grandezza nel tempo: all'interno di considerazioni termodinamiche qualitative, ad esempio, è relativamente frequente parlare di "inerzia termica" intendendo con tale termine generico il calore specifico o la capacità termica di un corpo.
-------------------
P.S.
aggiungo perché l'ho dimenticato di scriverlo prima
é la stessa forza che, quando l'automobile frena improvvisamente, vieni catapultato contro il parabrezza se non hai allacciate le cinture di sicurezza
-
- 1 decennio fa
Ciao.
Un sistema di riferimento soggetto a forze esterne non è un sistema di riferimento inerziale.
Se un sistema di riferimento è soggetto a forze esterne si muove di moto accelerato, l'automobile che parte da ferma è un ottimo esempio. Un osservatore che si trova all'interno di un sistema di riferimento di questo tipo risente di forze fittizie.
Esempi:
-L'automobile sta accelerando quindi la forza reale applicata è nel verso concorde all'accelerazione ma un osservatore percepisce una forza fittizia contraria a quel verso.
-L'automobile sta frenando, la forza responsabile è l'attrito nel verso opposto al moto dell'automobile, ma l'osservatore percepisce una forza che lo spinge in avanti.
-L'automobile effettua una curva verso sinistra, la forza reale è la forza centripeta al moto circolare (diretta verso sinistra) ma l'osservatore percepisce una forza centrifuga che lo spinge verso destra.
L'inerzia è la resistenza che il corpo oppone al moto quando viene applicata una forza.
F = ma
maggiore sarà la massa inerziale del corpo, minore sarà l'accelerazione subìta all'applicazione della stessa forza, a prescindere se questa forza è reale o fittizia
- 1 decennio fa
E' l'accelerazione della macchina ti spinge contro al sedile... moltiplicando la massa del corpo sul sedile per l'accelerazione ottieni la forza che ti spinge contro al sedile e che avrà direzione opposta al moto...
- Anonimo1 decennio fa
E la forza di gravità k attrae tutti i corpi al centro