riguardo la Toscana e il Lazio....?
quali sono le loro risorse balneari,montane,naturalistiche,le strutture ricettive ed i flussi turistici?
10 punti
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
TOSCANA
Il turismo in Toscana è molto più dei capolavori, dei musei, delle piazze di Firenze, Siena e Pisa famosi in tutto il mondo. Ci sono anche spiagge da sogno, boschi, montagne fino a 2.054 metri, terme che danno salute e benessere, borghi dove artigiani lavorano ancora cuoio, legno, ferro e alabastro, ristoranti da grand gourmet, campi da golf.
In Toscana ci sono circa 12.000 fra alberghi, campeggi, agriturismo che accolgono oltre 40 milioni di turisti all'anno. Danno da lavorare a quasi 70.000 persone (131.000 se si conteggiano anche i ristoranti) , contribuiscono per l'8% al Prodotto interno lordo regionale con un fatturato di 9 miliardi di euro. Ci sono inoltre 6.500 fra ristoranti, trattorie, pizzerie; 900 stabilimenti balneari; 50 impianti sciistici; 17 campi da golf (di questi 8 sono a 18 buche e 7 a 9 buche); 39 stabilimenti termali. Il turismo è insomma una voce fondamentale del capitolo economia in Toscana.
LAZIO
Ogni anno in tutto il Lazio si svolgono centinaia di manifestazioni che in un clima di festa continuano a tramandare nella quotidianità del presente tradizioni di storia secolare. Per valorizzare le risorse culturali del territorio e incentivare lo sviluppo del turismo, la Regione Lazio ha deciso di sostenere la realizzazione e la promozione di questi eventi, puntando sulla loro capacità di attrarre visitatori di ogni provenienza.