Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
differenza fra oculare ed obiettivo microscopio?
prima ho fatto un'altra domanda... ma ora vorrei capire se avrò 40, 100 e 400 ingrandimenti con oculare da 10x, e 64, 160, e 640 ingrandimenti con oculare da 16x, come faccio a cambiare gli oculari, basta girare i 3 obbiettivi del microscopio, o devo smontare un pezzo del microscopio? inoltre se una lente si dovesse sporcare con un preparato liquido senza copri oggetto che potrei anche dimenticare, come faccio a pulirle? esiste un qualche centro o cose del genere? perché io potrei pulirla anche male. grazie 1000
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
no non si smonta niente, basta girare.. xo dipende dai microscopi
l'obiettivo si gira sempre, l'oculare invece a volte si cambia dipende dal tipo di microscopio.
poi x pulire l'oculare esistono delle "carte" speciali, non si usano liquidi di solito, xke il massimo che può succedere è offuscarlo quindi si usano questi fazzolettini di un materiale, ora mi sfugge il nome, ma chiederò
x l'obiettivo invece si si può smontare e pulire in caso di contaminazione.
cerca però di non sporcarlo soprattutto se lavori con sostanze colorate. mantieni la distanza dal vetrino o usa i copri vetrini.
PS: l'oculare è quello che si poggia vicino all'occhio
l'obiettivo è quello vicino al cambione
http://www.mi-ros.it/duplomiros/miro/arearis/lab/p...
http://www.mi-ros.it/duplomiros/miro/arearis/lab/p... (uso del microscopio )