consumi della mia friggitrice?
ciao ragazzi,nel mio locale h 2 friggitrici.....solitamente le tengo accese al minimo ( 110 gradi ) poi qnd dv frigere le patatine o altre cose l'aumento al max ( 190 gradi)....qnd h fnt la riporto al minimo....poi d nuovo aumento qnd h bisogno....e cosi x tt la serata.....vlv sapere se consumo d piu in qst modo o se la tengo accesa sempre al max???? parlo d 2 friggitrici elettriche da 9 kilowatt l'una
3 risposte
- RickyLv 61 decennio faRisposta preferita
dovresti fare 2 conti: da quando a 110 alzi a 190, quanto ci impiega? anche perchè devi arrivare a 190 prima di buttare i fritti congelati dentro no?
poi la tieni a 190, prova ad abbassarla a 110, dopo quanto si riaccende il riscaldatore?
perchè sono 80 gradi di differenza non pochi; una volta che l'olio è in temperatura (quanti litri hai per friggitrice) compensare riscaldandolo la dispersione termica dell'olio con lintorno è un conto, innalzare tutto di 80 gradi è un consumo maggiore.
dipende poi da quanto usi le friggitrici, se ogni tanto va bene come fai , ma se ogni 5 minuti devi friggere, tielle accese e buonanotte.
- Anonimo6 anni fa
Trovi un ampia varietà e scelta di Friggitrici sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://j.mp/1zpwvYM.
Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha già acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
- LINACLv 71 decennio fa
Non consumi di più, ma penso che il risparmio ottenuto sia veramente basso, rispetto all'ipotesi di tenerle sempre accese a 190°.
Una volta arrivate a temperatura, se non inserisci roba fredda (le patatine nella fattispecie..), riescono a mantenercisi con poca energia; se invece le fai scendere di temperatura ogni volta che non ti servono, assorbiranno corrente per più tempo per raggiungere poi i 190°, rendendo vano il risparmio.
Saluti e buone feste.