C'è qualche studente di ingegneria del cinema di Torino?
Se sì, potreste rispondere a delle domande?
Vorrei sapere se il test di ammissione è vincolante o meno e se una studentessa di un liceo scientifico a indirizzo linguistico come me può farcela, nonostante i miei programmi di matematica non siano corposi come quelli dello scientifico.
Magari posso lasciarvi la mia e-mail se volete rispondere più approfonditamente.
Grazie!
2 risposte
- wolfblitz 116Lv 71 decennio faRisposta preferita
Non corrispondo al target della domanda ma conoscendo un po' il politecnico di Torino posso risponderti:
- essendo un CdL a numero chiuso, si tratta di un test di ammissione vero e proprio e non un TARM
- indipendentemente dalla tua preparazione, è chiaro che il test d'ingresso x ingegneria ha una corposa parte di logica e anche di mate e sicuramente anche la fisica non è indifferente, per cui ti conviene guardare il programma con le conoscenze richieste x il test.
Guarda qui: http://orienta.polito.it/ConoscenzeIng.html e http://orienta.polito.it/Prova_ammissione.html
Fonte/i: - io - polito - 1 decennio fa
L'esame di ammissione non è a numero chiuso, ma serve solo a inserirti in eventuali corsi di recupero se hai delle carenze. Chiunque può fare ingeneria, se ha frequentato un liceo, ovviamente troverai magari un po' più lungo per il primo esame (Analisi I). L'unico requisito richiesto in realtà è avere la pazienza di frequentare ogni giorno e studiare sempre. Scordati il tempo libero, ne avrai poco.
In ogni caso il sito del politecnico è dettagliatissimo è fornisce tutte le informazioni necessarie.
Fonte/i: Io, studente del primo anno