A proposito di eBook......?
Salve gente! Ultimamente sento parlare sempre più spesso degli ebooks (per chi non sa cosa sono, ecco qui il link da wikipedia ==> http://it.wikipedia.org/wiki/EBook ).
Qualcuno di voi ne ha uno? vorrei sapere come ci si trova a leggere pagine intere su uno schermo! io non credo che scambierei mai i miei cari libri cartacei con un ebook! per quanto possa essere bello e innovativo non potrei stare ore e ora attaccata ad uno schermo luminoso! mi verrebbe un mal di testa allucinante! Voi comprereste mai un ebook?
e per chi ce l'ha....può spiegarmi come funziona? bisogna scaricare dal web file in pdf e poi si caricano nell'ebook tramite porta usb? boh ditemi! :)
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Ciao!
Esistono i lettori di ebook (eReader) si dividono in due tipologie di monitor/display che non possono essere accomunati:
LCD
La prima è quella degli LCD E’ una tipologia di schermo familiare (perché in LCD sono ormai tutti i televisori) e funziona grazie a una retro-illuminazione.
I suoi vantaggi sono:
• E’ a colori.
• Ha un display digitale molto brillante.
• Si possono vedere le foto e i video.
• E’ ben visibile anche al buio (per il fatto stesso di essere retroilluminato)
I suoi svantaggi sono:
• Le lampade consumano energia quando è acceso il display.*
• Affatica la vista (come tutti i monitor dei PC e TV).
• Al sole si vede poco o niente in quanto la luminosità del sole sul display annulla la retroilluminazione.
E-INK
Gli E-INK rientrano in una nuova tecnologia, non sono retroilluminati, e ricreano quasi fedelmente la stampa su carta, in pratica ogni volta che si gira la pagina è come se questa venisse stampata su un foglio di carta.
I vantaggi sono:
• Non avendo retroilluminazione non affaticano la vista
• Una volta “stampata” la pagina praticamente non consuma energia, solo quella dello standby (infatti la durata si misura a numero di pagine (l'E-Libro ad esempio può cambiare fino a 10.000 pagine con una carica completa).
• Si può leggere in un parco o in spiaggia, al sole esattamente come un libro.
Gli svantaggi sono:
• Al buio non si leggono (come i libri)
• Sono più lenti nella risposta ai comandi perché devono ogni volta cancellare e ristampare la pagina (circa 1 sec).
• Sono in b/n
Detto questo, sulle due tecnologie la chiave della scelta tra due prodotti che utilizzano due tecnologie differenti può risolversi in maniera molto semplice: se si cerca di sostituire tonnellate di libri in pochi grammi e la funzione principale sarà la lettura, non vi sono dubbi sullo scegliere un prodotto come l’e-ink; se però leggere i libri è solo una delle caratteristiche che si cercano, un prodotto come lcd è senz’altro il più adatto: è infatti un mini net-book, in grado di fare tutto quello che fa un PC, ovviamente in modo light, ha la connessione wi-fi e molte altre funzionalità.
Per quanto riguarda gli ebook gratuiti puoi trovarne molti su Eboogle
Li trovi ben impaginati, quindi leggibili, sia in epub che pdf. Hanno indice, pagine, versi, etc. Sono stati adottati anche dai reader come eLibro, Color Book, Five Book e dai nuovi tablet in uscita ora.
Buona lettura!
Fonte/i: http://www.eboogle.it/ - 1 decennio fa
ne ho uno con schermo a 8 pollici e mi trovo benissimo.
tieni conto che non significa non leggere più libri cartacei, anzi, è un modo di lettura che si affianca alla lettura del libro a stampa. continui a comprare e leggere libri (forse anche di più) e intanto leggi molto anche ebook sul display a inchiostro elettronico, che non essendo retroilluminato come quelli lcd del pc o dei tablet non ti affatica la vista.
lo schermo quindi non è luminoso o luminescente, è un display inerte e sembra di leggere la carta stampata.
quali modelli ci sono in giro? guarda su http://www.ebookreaderitalia.com/
come funziona? scarichi file pdf o epub dalla Rete passando dal computer e li carichi sul tuo ereader. negli ereader più evoluti non devi neppure più passare dal pc per scaricare i file ma hai già degli ebookstore integrati e scarichi direttamente navigando dal tuo lettore ebook.
Fonte/i: http://www.ebookreaderitalia.com/