Ho cambiato da poco la guarnizione in gomma della mia moka da caffè, perchè il caffè non esce?
Succede sempre così. Tutte le volte che cambio la guarnizione in gomma della moka da caffè, mi capita di dover buttare tutto e di doverne ricomprare una nuova.
Allora, riassumo in breve: uso solo moke di marca Bialetti e quando devo sostituire qualche pezzo, compro sempre e solo parti di ricambio ORIGINALI.
Ho sostituito la guarnizione e il filtro della mia moka da 6 tazze. Risultato? Il caffè non esce. Ho provato a rifare il caffè per ben 8 volte, ne esce un goccio CONCENTRATO e NERO come il petrolio. Ho provato a far bollire l'acqua senza la polvere del caffè e l'acqua esce regolarmente. Il caffè NO. Non ho cambiato la marca del caffè (uso sempre lo stesso da 10 anni) e la macinatura è sempre la stessa.
Perchè mi succede questo?
Dove ho sbagliato?
Succede anche a voi?
Se mi chiarite questi dubbi, prometto, vi regalo 10 punti.
Sto impazzendo con questa moka, mi sembra di essere diventata cretina e imbranata in un colpo solo...
8 risposte
- MimmoLv 41 decennio faRisposta preferita
Bene Elena: iniziamo con una tiratina di orecchie
Da quanto tempo non cambi il filtro? Anche quello, sebbene meno spesso che la guarnizione, ma va cambiato.
Per tamponare un'eccessiva sporcizia del filtro, prendi uno spillo ed infilalo in ognuno dei forellini del filtro, e poi, per finire sciacqua bene sotto acqua corrente (e magari prendi l'abitudine saltuariamente di soffiarci energicamente all'interno dal lato inferiore).
Veniamo a noi: è normale che, a guarnizione cambiata, ti accada ciò. Questo perché la nuova guarnizione è più spessa di quella vecchia, ormai pressatissima e sottile. Di conseguenza la quantità di caffè che metti nel filtro (l'altezza della "montagnella") dovrebbe essere inferiore rispetto a quanta ne mettevi prima, per ottenere un caffè discreto; te invece per abitudine, continui a mettere sempre la solita dose: risultato, troppo caffè eccessivamente pressato, e non esce nulla.
Prova a diminuire la quantità di caffè, tenendo presente che la guarnizione adesso schiaccerà di più sulla sommità del mucchietto di caffè che è nel filtro.
P.S.: Quando poi il caffè ti viene bene, ne prepari una bella Moka per tutti noi.
Saluti
- Anonimo1 decennio fa
In effetti è molto strano.
Fossi in te proverei a diminuire drasticamente la quantità di caffè e tentare in questo modo, aumentando progressivamente la dose fino ad un risultato ottimale.
- 4 anni fa
Ma se la guarnizione e' nuova e' anche piu rigida e di consequenza si schiaccia di meno. Comunque la quantita' di caffe' se e' decrementata facilita la fuoriuscita dell'acqua o vapore quindi mettere un po' meno caffe' sembra una buona prova da fare. Il filtrino puo essere attappato e i buchini con lo spillo anche e' uan buona prova da fare. Guardalo alla luce. Cosi' si vedono quei buchini che sono intasati. In aggiunta magari a fuoco un po' piu' basso farla rimanere un po' piu a lungo fara' si che tutta l' acqua vapore fuoriesca completamente. Io ho anche immerso il filtrino di alluminio nell acido muriatico ma con lo spillo e' sempre meglio. Un lavoro di pazienza pero'. Si puo comunque anche cambiarlo con uno nuovo se si va di fretta. Una cosa ancora e' che la guarnizione nuova essendo piu rigida magari richiede che la moacchinetta del caffe sia avvitata piu stretta almeno all'inizio finche' non si comincia ad ammorbidire.
- 5 anni fa
Succede sempre anche a me. Quel che posso dire è che le nuove guarnizioni sono dure all'inizio e quindi non chiudono bene; col tempo dovrebbero riacquistare la funzionalità.
Una cosa mi lascia perplesso: nel passato non succedeva... che facciano le guarnizioni in economia con materiali sintetici poco efficaci?
PS: per quelli che san sempre tutto: filtri controllati in controluce e tutti puliti, non cambiata qualità di caffé, non aumentata o diminuita quantità d'acqua etc etc
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
allora...
acqua
filtro
caffe'
avviti il pezzo inferiore con quello superiore
metti sul fuoco
3 minuti e mezzo o cinque
ed esce il caffe'...
sono problemi di filtro che non fa passare l'acqua...
se viene piu' nero del petrolio
non so che altro dirti
- RobertoLv 61 decennio fa
I motivi sono molti anche la durezza dell'acqua, io nonostante cambio la guarnizione mi capita che il caffe non esce. Il mio ottimo rimedio, sta nel pulire tutte le volte la guarnizione staccandola dal filtro e togliendo tutte le incrostazioni del caffè, e tranquillamente il caffe esce senza problemi.
- 1 decennio fa
Hai cambiato soltanto la guarnizione e magari hai lasciato lo stesso filtro (è tenuto attaccato alla moka proprio dalla guarnizione sostituita)
Anche cambiare l'imbutino ha la sua importanza
Prova con questi consigli e poi stai attenta alla qualità del caffè
Il tipo di macinatura (fine o più grossa) incide molto, addirittura anche a seconda del tempo meteo esterno
Se ancora non và hai due soluzioni:
- ricomprare tutta la moka
- andare al bar a prendere un buon caffè alla salute della Bialetti
- Mario BertocchiLv 41 decennio fa
Sostituisci la valvola, è sicuramente otturata di conseguenza non ti permette l'uscita del caffè.
Usa una chiave esagonale di buona qualita' ma spruzza prima un po' di antisbloccante, trattandosi di ottone filettato su lega di alluminio sara' bloccata ma non puo' non svitarsi.
Al massimo, comprati anche un imbuto nuovo, non costa tanto e dovrebbe risolverti il problema!!