come si ripara un filo rotto nella bascula del garage ....grazie!!!!?
2 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ieri ho iniziato a scrivere la risposta, arrivato a metà della risposta, abbastanza lunga in quanto stavo elencando il metodo ti sostituzione, ho smesso per un lavoro urgente, ed anche per il dubbio di sprecare del tempo per rispondere in modo non corretto alla tua domanda; non hai specificato il tipo di meccanismo e il tipo di cavo rotto, infatti difficilmente si rompe un cavo di acciaio del contrappeso, ho il cavo era difettoso, oppure è stato intaccato dagli ossidi, oppure il meccanismo è viziato da attriti.
Ho sostituito cavi in acciaio delle serrande sostituendoli con quelli normali ed altri in acciaio inox (come quelli delle barche, i cavi li trovi da ferramenta ben forniti e sono già predisposti per questa funzione, altrimenti puoi chiedere ricambi all'azienda costruttrice.
Sotto ti allego un link con le istruzioni in cui viene indicato passo passo la sostituzione del cavo di acciaio
con una raccomandazione se si tratta del cavo d' acciaio effettua una accurata verifica anche dell'altro cavo sulla parete opposta.
http://it-hobby.confusenet.com/showthread.php?t=49...
http://www.serrandeonline.it/index.php?option=com_...
Se si tratta di un cavo dell' alimentazione oppure dei comandi i metodi sono molteplici (saldatura a stagno isolamento con guaina termo restringente oppure nastro isolante ..Oppure un giunzione tubetto in rame
oppure morsettiera
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.zeta...
Come ultimo aiuto eseguo un copia e incolla di una risposta. di un valido tecnico.
Ciao
I cavi per basculante sono di 4mm e si trovano in qualsiasi ferramenta
già pronti. Ci sono di due tipi e l'unica differenza fra i due è che uno
da una parte ha l'occhiello per inserirlo sul gancio del contrappeso.
Io le ho provati ambedue e adesso dovendo sciegliere opterei per quelli
senza occhiello. Nel primo caso ti servono due morsetti M4 nel secondo
uno solo.
Il procedimento è questo:
1) togli le protezioni da ambo le parti
2) togli il cavo rotto dal pernio (con l'angolare).
3) inserisci quello nuovo sulla carrucola/e in alto fino a farlo
scendere
fino al pernio(dal dentro del garage).
4) lo giri sul pernio e poi lo blocchi con il morsetto.
5) vai all'interno, fai un'occhiello sull'altra estremità e lo blocchi
con l'altro morsetto, al punto tale che l'altezza del contrappaso sia
uguale al cavo della parte opposta della basculante.
6) sollevi il contrappeso e l'aggangi al cavo.
7) verifichi che le altezze dei contrappesi corrispondano
8) tagli la parte eccedente del cavo fasciandola con nastro isolante
oppure (con un tubetto morbido da schiacciare con le pinze: all, rame
etc.)
9) ingrassi il cavo per un migliore scorrimento sulla puleggia/e
superiore
10) provi di scorrimanto
11) reinserisci le protezioni laterali dei contrappesi.
Fine
L'unica operazione un po "complicata" è la N4, perchè ci si lavora male.
Tempo lavoro 30/40 min.
.
- Anonimo1 decennio fa
cavo in acciaio per il contrappeso o filo elettrico ?