rilievi dell'america centrale settentrionale e meridionale?
aiuto urgenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Le principali catene montuose degli Stati Uniti sono gli Appalachi e le Montagne Rocciose; esse circondano le Grandi Pianure interne. Gli Appalachi si trovano nella parte orientale del paese, sono disposti da nord-est verso sud-ovest, raggiungono l'altezza massima di 2.037 m e raggiungono le coste raramente. Le Montagne Rocciose occupano gran parte del territorio statunitense, e si sviluppano dalla costa occidentale per centinaia di chilometri verso l'entroterra; raggiungono quota 6.194 m (Monte McKinley, Alaska) raggiungono quasi sempre le coste anche se dopo una lunga degradazione di altezza infatti tutti i monti più alti si trovano molto lontani dalla costa. Oltre al McKinley, monti notevoli sono Sant'Elias, Whitney, Elbert, Rayner, Shusta, Mauna Kea, Mithcell, Black Hills, Brooks, e il Sant'Elena (un vulcano ancora attivo).
Catene montuose principali: Altopiano del Brasile, Cordigliera delle Ande, Massiccio di Guayana,
Mato Grosso.
Il monte più alto del continente è il Cerro Aconcagua: altezza 6960 metri nello stato dell’Argentina.
Le ande: spina dorsale dell’america del sud.
La Cordigliera delle Ande percorre tutta l’America Meridionale, da nord a sud, parallelamente alla
costa pacifica. E’ formata da una serie di catene parallele. A nord, nel territorio colombiano, le ande
si diramano in tre grandi fasci che giungono fino al mare, sulle coste caraibiche.ciao, federic357
Fonte/i: orografia sul web - Anonimo1 decennio fa
nn sembri male quanti anni hai ?