storia dell'arte, mi aiutate??? vi prego :/?
mi potete dare semplici risposte a queste domande?? grazie mille! se non sapete tutte, va bene anche alcune! vi prego, è per domani! grazie mille!
1. dai la definizione di paleolitico e neolitico.
2. cosa è un grafitto?
3. cosa sono i monumenti megalitici?
4. cosa è la venere di willendorf?
5. spiega la importanza della grotta di lascaux.
6. che cosa è lo stendardo di ur?
7. quali sono i aspetti più importanti della civiltà babiolonese?
8. quali sono le caratteristiche delle piramidi?
9. come avviene il paesaggio dalla piramide al tempio?
10. da cosa è caratterizata l'arte cicladica?
11. descrivi la civiltà minoica.
12. quali sono le caratteristiche della civiltà micenea?
13. cosa è un sigillo?
--------------
1. quali sono le caratteristiche principali degli stili protogeometrico e geometrico?
2. descrivi il vaso di dipylon.
3. fai un esempio di scultura dedalica.
4. in cosa consiste la tecnica della ceramica a figure nere?
5. descrivi il olpe chigi.
6. quali statue rappresentono ideale dorico di forza? descrivele.
7. cosa è un moschophòros?
8. cosa è un "tesoro"?
9. descrivi la civiltà neoragica.
10. che cosa è la era di samo?
1 risposta
- GattorsoLv 71 decennio faRisposta preferita
NON POSSO RISPONDERE A TUTTE LE DOMANDE, MA SOLO AD ALCUNE PER SCARSITA' DI TEMPO
1. dai la definizione di paleolitico e neolitico.
2. cosa è un grafitto? E' l'opera grafica fatta graffiando una superficie di pietra con una punta metallica.
3. cosa sono i monumenti megalitici?
4. cosa è la venere di willendorf?
5. spiega la importanza della grotta di lascaux.
6. che cosa è lo stendardo di ur?
7. quali sono i aspetti più importanti della civiltà babiolonese?
8. quali sono le caratteristiche delle piramidi? la costruzione mediante blocchi piramidali di pietra sovrapposti
9. come avviene il paesaggio dalla piramide al tempio? i blocchi piramidali di pietra erano instabili e troppo pesanti da trasportare; si pensò quindi di alleggerire la costruzione, e di renderne più praticabile l'interno, per potervi introdurre statue e dipinti
10. da cosa è caratterizata l'arte cicladica? dall'uso di molti cerchi (in greco kykloi, latinizzato in cicli)
11. descrivi la civiltà minoica.
12. quali sono le caratteristiche della civiltà micenea?
13. cosa è un sigillo? un bollo di ceralacca che numerosi artisti ponevano sulle loro opere per garantirne l'autenticità, prima che venisse di moda la firma dell'autore
--------------
1. quali sono le caratteristiche principali degli stili protogeometrico e geometrico? il primo è caratterizzato da forme di geometria classica euclidea, il secondo si è sviluppato dopo che fu scoperta la geometria non euclidea, e comporta l'uso delle figure della geometria non euclidea
2. descrivi il vaso di dipylon.
3. fai un esempio di scultura dedalica. Il labirinto di Cnosso, o quello di villa Palagonia
4. in cosa consiste la tecnica della ceramica a figure nere? nell'incollare sulla ceramica una figura ritagliata colorata in nero (è la tecnica detta in tedesco della Schattenriß )
5. descrivi il olpe chigi.
6. quali statue rappresentono ideale dorico di forza? descrivele.
7. cosa è un moschophòros? il portatore di mosche (tatua umoristica della commedia greca)
8. cosa è un "tesoro"?
9. descrivi la civiltà neoragica. E' la civiltà dei neoragi, cioè di quelli che costruirono i nuovi ragi (edifici strani fatti a forma di pera con il picciolo sopra)
10. che cosa è la era di samo E' l'era nella quale fiorì l'arte di Samo, artista greco che visse nell'isola omonima nel sec. V a.C.