Lallazione fino a 1 anno e poi silenzio di colpo, fino a 13 mesi. E' normale?
C'è un bimbo che a 5 mesi ha iniziato la lallazione e poi, di colpo, a un anno, ha smesso e non emette più questi suoni, indica soltanto. Ad oggi (13 mesi) la situazione è invariata, solo qualche urletto o i suoni degli animali (abbaia per imitare il cane). E' normale? è successo anche a voi?
Comunque niente parole.
Ho sbagliato a scrivere: ora ha 15 mesi!
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
stai tranquilla...fino a 24-26 mesi è normale...prima di dargli quello che ti indica ripetigli tre o quattro volte la parola ( acqua per esempio)...guardate libri insieme...parlagli sempre...
se poi noti qualcosa che non ti convince parlane con una logopedista!!!
Fonte/i: educatrice - 1 decennio fa
ciao anke il mio come il tuo ha iniziato la lallazzione verso il 6 mese adesso ha 13 mesi dice un paio di parole ripete quasi tutto anche se non si capisce niente tutto a modo suo ....ma cmq credo k sia normale pin piano si sblocchera il mio non sa ancora se io sono mamma o papà ...la prima che capita chiama....:) ciaoooo
Fonte/i: mamma da 13 mesi - annaLv 51 decennio fa
ciao, non molto perchè potrebbe essere per pigrizia, ma anche per problemi all'udito e spero che non sia questo il caso. Se si trattasse di pigrizia, quando indica invece di assecondarlo dandogli subito quello che indica, meglio stimolarlo a parlare, ripetendo tante volte la parola dell'oggetto a cui fa riferimento.
Mio figlio anche ha cominciato a emettere suoni verso i 5/6 mesi, ma poi ha avuto un percorso in continua evoluzione e ha cominciato a parlare in modo comprensibile già ai 13/14 mesi.
- chiLuLumikLv 61 decennio fa
Se prima parlava un po' e nel frattempo ha imparato a camminare sì: la Lulu ha chiacchierato fino a quel momento, intanto che imparava a camminare "bene" è ammutolita, poi si è rimessa a parlare.
La pediatra mi aveva detto che riescono a concentrarsi al meglio su una grande conquista alla volta.