Sondaggio: utilizzo improprio del... ?
... mobile d'antiquariato?
Quanti di voi hanno trasformato la culla della nonna in fioriera o mobile bar?
Oppure il boccale di argentone in portapenne per lo studio?
Domanda di riserva:
avete mai pensato che dentro al comodino 2^ metà '800, acquistato al mercatino dell'usato, un tempo ci mettevano il vaso da notte, la sera vuoto e pieno al mattino?
9 risposte
- nickypuntoebastaLv 71 decennio faRisposta preferita
e già era tanto se il vasino lo mettevano nel comodino
spesso restava sul tappetino
che a lungo andare lasciava un olezzino indimenticabile...
ricordi d'infanzia del secolo passato.
nell'ingresso ho una cassapanca del '600 recuperata
da un rigattiere
veniva usata come stia per i conogli... quando la vidi inorridii
ma adesso è un vero gioiello.
uso improprio?
una volta quei mobili si usavano per la biancheria ed il corredo
io ci tengo le foto di famiglia
ho dei ... delle giare dicamo
che si usavan per l'olio
due le uso per l'olio infatti, le altre come portavasi
però dai,
è bello risare vita ad oggetti che morirebbero con la loro storia
anche se il boccale fa da portapenne sta li a dirti di rispettarlo
perché ha una lunga storia da raccontare
sarebbe bello sentirla , non trovi?
- Anonimo1 decennio fa
I miei nonni sono ancora vivi e i mobili li hanno tutti là
- Devotion ModeLv 71 decennio fa
Non ho mai acquistato niente al mercatino dell'usato ma non perchè non mi piaccia è solo una questione di principio...di che però non lo so nemmeno io.
I mobili della mia nonna li ho ancora è un tavolo in legno con lampadario, buffet e contro buffet tutto intagliato a mano. Sono stati un po' trascurati ma di buttarli o rivenderli, anche se so che ci sono molti appassionati che vanno a caccia, non ci penso proprio; il valore affettivo è troppo immenso. Solamente che dovrei farli ristrutturare e a farlo ha i suoi costi..magari più in là.
Si il vasino da notte avevo una prozia ultranovantenne che lo ha tenuto fino all'ultimo!
Buongiorno cara!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- mysticpumaLv 61 decennio fa
Ciao,certo che si,ma tu hai pensato alle " comode" Louis Philipe fine 700/800 che oggi troneggiano nei salotti con tanto di cuscini dorèe e che rappresentano " nobili pezzo d'antiquariato " ma che erano gli antesignani e comodi wather per ammalati di stipsi che coglievano l'occasione confabulando con altri...per una prova evaquatoria ? Comunque ho trasformato una culla in legno in una bellissima fioriera...sembra uno stile tirolese !
- Anonimo1 decennio fa
Infatti quei comodini nn li comprerò mai perchè sono impregnati di quel terribile odore di pp
Io ho una vecchia culla dell'800...dentro ci ho messo di tutto...vergogna!Ma è davvero troppo grandeNon saprei che farne!
- 1 decennio fa
Sono appassionata di mobili di antiquariato..Si ci penso che nel comodino mettevano il vaso.
Altri tempi..meglio il nostro tempo..
- Anonimo1 decennio fa
No non acquisto antiquariato xD... E il lettino dove dorme mia nipote ha 40 anni girato da tutti i miei cugini e i loro figli, è immortale quel lettino e ha la sua storia!! =D
ByeBye!! =D