Chi mi invia come risposta, un menù settimanale vegano? 10 PT?
Vorrei provare una dieta vegana per una settimana, mi scrivereste un elenco di ricette e bevande per ciascun dei giorni della settimana,colazione pranzo cena?
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Giorno 1 [modifica]
Pranzo: riso integrale con olio e gomasio preferibilmente almeno 80-100 gr, zucchine al vapore condite con olio, qualche cucchiaio di fagioli cannellini, pane;
Cena: cuscus con lenticchie rosse, spinaci in insalata, finocchi, pane.
Giorno 2 [modifica]
Pranzo: pasta integrale al miglio, al farro o al grano saraceno, cavolfiore al forno, qualche cucchiaio di azuki, pane;
Cena: zucca al forno, tofu alle erbe, pane.
Giorno 3 [modifica]
Pranzo: risotto giallo con piselli e zucchine, una porzine di fagioli cannellini con pomodoro e cipolla a cubetti condita con olio di semi di lino, origano, erba cipollina, peperoncino e sale, pane di segale e kamut, frutta di stagione;
Cena: minestra di miglio, zucchine gratinate, cotoletta di seitan.
Giorno 4 [modifica]
Pranzo: pasta con pesto vegano, lenticchie con carote, pane;
Cena: minestra di verdure con fiocchi di avena o di riso, tofu, pinzimonio di sedano e finocchio, pane.
Giorno 5 [modifica]
Pranzo: orzo con verdure di stagione, cotoletta di seitan, zucchine al vapore, pane;
Cena: zuppa di cipolla con crostini di pane, porri gratinati, qualche cucchiaio di fagioli neri, pane.
Giorno 6 [modifica]
Pranzo: grano saraceno con cipolle, qualche cucchiaio di fagioli rossi, zucca al vapore, pane;
Cena: farro con verdure, insalata di lenticchie, pane.
Giorno 7 [modifica]
Pranzo: pasta al farro o di soia (con una salsa di aglio, olio, tamari), crocchette preparate con avanzi di cereali o di legumi, insalata verde;
Cena: kamut con cipolle, qualche cucchiaio di legumi, cavolfiore scottato, pane.
Colazione e merende: tè kukicha, latte di soia, di riso, di avena, di mandorle, pane, fette biscottate con marmellata senza zucchero, o gallette di riso o fette di segale, semolini di cereali, muesli, fiocchi di cereali preferibilmente avena, frutta o succhi di frutta, biscotti o merendine vegane, yogurt di soia.
Arricchire ogni piatto con germe di grano o lievito di birra in scaglie, semi di sesamo o di girasole tostati e alghe polverizzate, gomasio al posto del sale; condire le verdure con aceto di mele o di umeboshi; per la cottura di tofu o seitan usare salsa di soia, consumare 10 gr di frutta secca ogni giorno preferibilmente mandorle; usare pane integrale e a lievitazione naturale da alternare o sostituire con gallette di riso, di mais o fette di segale.
Un consiglio è quello di non imporsi proporzioni, ognuno deve sentirsi libero di mangiare nella quantità che il proprio fisico richiede.
Fonte/i: Wikipedia