A tutte le neo mamme: mi dareste un aiutino?
Cara Neo-mamma,
Mi chiamo Alessia e sono una studentessa laureanda in Ostetricia.
Con questo “questionario” anonimo vorrei chiedere il tuo aiuto per la realizzazione della mia tesi che ha come obiettivo (spiegato in parole povere!) quello di trovare una soluzione per informare al meglio, prima della dimissione dall’ospedale, le neo-mamme come te, in modo che non si debbano ritrovare una volta a casa, immerse nei mille dubbi che insorgono spesso solo dopo il parto.
Scopo di questo “questionario” è infatti quello di capire se e quali dubbi hai avuto dopo la dimissione dall’ospedale e se il motivo di questi dubbi è stato <<Nessuno in ospedale me l’ha mai detto!>>. Quì su yahoo answer diventa un po' complicato proporre un questionario ma spero comunque che sia chiaro e che non ti porti via troppo tempo per rispondermi!
1)Il tuo parto è stato…
Spontaneo ; Taglio cesareo ; Operativo (ventosa o simili)
2)Dove hai partorito?
3)Hai avuto altri bambini prima di questo?
Sì; No
4)Dopo la dimissione, una volta a casa, ti sei trovata in difficoltà e con dei dubbi “sul da farsi”?
Sì ; No
5)Se sì, in merito a quali ambiti tra questi? (anche più risposte)
Allattamento
Seno
Alimentazione
Cura e Igiene del tuo corpo
Cura e igiene del tuo bambino
Sessualità
Gestione dei punti
Altro___________
6)Qual è stato il tuo dubbio più grande?
7)Come hai avuto tutte le informazioni che ti servivano per risolvere i tuoi dubbi?
Ospedale
Ginecologo privato
Ostetrica Consultorio
Ginecologo consultorio
Amiche/i e/o parenti
Internet
Riviste
Pediatra
8)In gravidanza hai avuto delle “patologie” ? Se sì, quali tra queste?
Minaccia d’aborto
Cerchiaggio
Minaccia di parto pretermine
Iperemesi gravidica
Placenta previa
Diabete gestazionale
Ipertensione gestazionale
Sanguinamenti nel 3° trimestre
Altro________
9)Sei mai stata ricoverata in gravidanza per uno dei problemi sopra elencati?
Sì; No
10)Durante il ricovero e alla dimissione ti è stato spiegato in modo esaustivo il tipo di patologia, i rischi che comportava e cosa avresti dovuto fare a casa per stare meglio e vivere bene il resto della tua gravidanza?
Sì; No
11)Se no, mi potresti indicare cosa ti è mancato? Cosa non ti è stato detto?
Mi auguro che tu non abbia avuto nessun dubbio dopo la dimissione ma nel caso in cui li avessi avuti, ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto sperando in futuro di poter aiutare altre mamme come te!
Grazie!
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
1)Il tuo parto è stato…
Spontaneo
2)Dove hai partorito?
A Ferrara
3)Hai avuto altri bambini prima di questo?
No
4)Dopo la dimissione, una volta a casa, ti sei trovata in difficoltà e con dei dubbi “sul da farsi”?
Sì, terribilmente
5)Se sì, in merito a quali ambiti tra questi? (anche più risposte)
Allattamento,alimentazione della bambina, gestione dei punti,gestione delle colichette
6)Qual è stato il tuo dubbio più grande?
Alimentazione della bimba, al nido le hanno dato col biberon l'artificiale e non si attaccava bene, quindi ero ossessionata da quanto riusciva a mangiare dato che rimaneva attaccata (solo col paracapezzolo) per ore, avevo paura che non sopravvivesse...ed nel mentre mi sentivo una madre orrenda perchè dovevo dare l'aggiunta...ti do un consiglio, cerca di non trasmettere questo: una madre che non allatta non fa nulla di male, io sono andata veramente in crisi per questo
7)Come hai avuto tutte le informazioni che ti servivano per risolvere i tuoi dubbi?
Tramite un'ostetrica dell'Ospedale e tramite la leche league via internet
8)In gravidanza hai avuto delle “patologie” ? Se sì, quali tra queste?
no
9)Sei mai stata ricoverata in gravidanza per uno dei problemi sopra elencati?
No
10)Durante il ricovero e alla dimissione ti è stato spiegato in modo esaustivo il tipo di patologia, i rischi che comportava e cosa avresti dovuto fare a casa per stare meglio e vivere bene il resto della tua gravidanza?
11)Se no, mi potresti indicare cosa ti è mancato? Cosa non ti è stato detto?
Fonte/i: esperienza personale - รเ๓๏Lv 61 decennio fa
ciao bella!
1- il mio parto è stato spontaneo
2- Desenzano del Garda (BS)
3- No
4- si
5- alimententazione-allattamento-gestione dei punti.
6- allattamento
7- Amiche/i e/o parenti - internet
8- si inizialmente,minaccia d'aborto
9-no,ma le corse al pronto soccorso si.
10- si
11-
bacione
- 1 decennio fa
1 spontaneo
2 brescia
3 no
4 si
5 Allattamento
Seno
Alimentazione
Cura e igiene del tuo bambino
Sessualità
6 allattamento ( frequenza durata pesate)
7ostetrica consultorio
8 toxoplasmosi
9 si
10 si
11 //