Mica potreste svolgere questi esercizi?
Ve ne sarei molto grato. è naturalmente mettete risposte corrette.
1) Rispondi alle domande.
a. Che cos'è l'aggettivo?
b. Possiamo classificare gli aggettivi in due categorie. Quali?
2) Indica con una crocetta se le seguenti affermazioni sono vere o false.
a. L'aggettivo concorda sempre nel genere e nel numero con il nome cui si riferisce. V o F?
b. Realizzabile è un aggettivo qualificativo primitivo. V o F?
c. Bellissimo è un aggettivo qualificativo alterato. V o F?
d. Sordomuto è un aggettivo qualificativo composto. V o F
e. Questo, codesto e quello sono aggettivi indefiniti. V o F?
f. Mio e vostro sono aggettivi possessivi. V o F?
g. Ogni e nessuno sono aggettivi indefiniti. V o F?
h. Due, terzo, centuplo sono aggettivi numerali. V o F?
3) Volgi al plurale i seguenti gruppi nome/aggettivo qualificativo.
a. bambino educato
b. giacca bianca.
c. viale lungo.
d. spiaggia selvaggia.
e. alunna intelligente.
f. uomo ottimista.
g. donna perbene.
h. colore blu
i. buon amico
l. bell'esempio.
4) Colora gli spazi:
-In rosso se contengono aggettivi qualificativi deriviati,
-In blu se contengono aggettivi qualificativi alterati,
-In verde se contengono aggettivi qualificativi composti.
Studioso. Grigioverde. Verdastro. Angolare. Rossonero. Ospedaliero. Credulone. Campestre. Cattivello. Furbetto. Chiaroscuro. Austroungarico.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grz a tutti, quello che mi risponderà meglio 10 punti assicurati al 100% + 5 stelle!!!
grz a tutte è due siete stati gentilissimi!!!, ora vedrò a chi darli i 10 punti + 5 stelle!!! ciao ;)
2 risposte
- BlackoutLv 41 decennio faRisposta preferita
1) a.elemento della frase che indica una qualità, una caratteristica, uno stato, un modo di essere.
b. qualificativo e determinativo
2) a.V
b.F
c.F
d.V
e.F
f.V
g.V
h.V
3) a.bambini educati
b. giacche bianche
c.viali lunghi
d.spiagge selvagge
e.alunne intelligenti
f.uomini ottimisti
g.donne perbene
h.colori blu
i.buoni amici
l.begli esempi
4) studioso=rosso
grigioverde=verde
verdastro=blu
angolare=rosso
rossonero=verde
ospedaliero=rosso
credulone=blu
campestre=rosso
cattivello=blu
furbetto=blu
chiaroscuro=verde
austroungarico=verde
- 1 decennio fa
1)
a) l'aggettivo è la parte variabile del discorso che si unisce al nome per esprimerne caratteristiche e qualità.
b) Gli aggettivi si distinguono in:qualificativi e determinativi.
I qualificativi esprimono una particolare qualità es:azzurro.intelligente,rotondo.
I determinativi servono a determinare,specificare il nome cui si riferiscono es:mio,questo,alcuno,quanto,due.
2)
a)V.. Almeno quasi sempre..!
b) non lo so mi dispiace.. :(
c) F
d) V
e) F
f) V
g) V
h) V
3)
a)Bambini educati.
b) Giacche bianche.
c) Viali lunghi.
d) Spiagge selvagge.
e) Alunne intelligenti.
f) Uomini ottimisti.
g) Donne perbene.
h) Colori blu.
i) Buoni amici
l) Begli esempi.
4)studioso=rosso
grigioverde=verde
verdastro=blu
angolare=rosso
rossonero=verde
ospedaliero=rosso
credulone=blu
campestre=rosso
cattivello=blu
furbetto=blu
chiaroscuro=verde
austroungarico=verde
Spero di averti abbastanza aiutato... 10 punti :D ?
Fonte/i: Io._.