Problema sull'equilibrio con Kp e Kc! Aiuto!?
A 1200°C vengono introdotti in un recipiente di volume costante 300 Torr di SO3 e 150 Torr di SO2. Si stabilisce quindi il seguente equilibrio:
2SO3(g) <=> 2SO2(g) + O2(g)
La pressione totale allequilibrio vale 550 Torr. Calcolare Kp e Kc alla temperatura di cui sopra.
La sintassi non mi sembra il loro forte secondo me.
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
All'inizio abbiamo 300 Torr di SO3 e 150 Torr di SO2. Quindi scriviamo la tabella per la reazione:
2SO3(g) <=> 2SO2(g) + O2(g)
300................150..........0
-2x--------------+2x...........+x
300-2x.....150+2x..........x
Sappiamo però che all'equilibrio la pressione totale è di 550 Torr, cioè che:
550 = 300 - 2x + 150 + 2x +x
x = 100 Torr
Sostituendo la x troviamo che:
p(SO3) = 300 - 2x = 100 Torr
p(SO2) = 150 + 2x = 350 Torr
p(O2) = x = 100 Torr
Kp = (350)^2(100)/(100)^2 = 1225 Torr = 1,61 atm
Kc = Kp / (RT)^delta n = 1,61 / (0,0821*1473)^1 = 1,33*10^-2