Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
informazioni sul defibrillatore!!!!!!!!!?
dovrei portare 1 relazione a scuola proprio sul defbrillatore. + precisamente come agisce il condensatore al suo interno. chi può autarmi?
grazie 10000
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Il defibrillatore é in grado di somministrare una scarica elettrica controllata ad un paziente per interrompere un’aritmia cardiaca. L’apparecchio è alimentato da una batteria ricaricabile, a rete o a corrente continua a 12 Volt. L’alimentazione di funzionamento all’interno dell’apparecchio è del tipo a bassa tensione, a corrente continua. All’interno del defibrillatore si possono distinguere due tipi di circuito: - un circuito a bassa tensione di 10-16 V, che
interessa tutti le funzioni il monitor ECG, la scheda contenente i microprocessori, ed il circuito a valle del condensatore; - un circuito ad alta tensione, che interessa il circuito di carica e scarica dell’energia di defibrillazione; questa viene accumulata dal condensatore e può raggiungere voltaggi fino a 5000 V. Altre componenti del defibrillatore sono: la resistenza interna;il relais di scarica che in condizioni di riposo chiude il circuito elettrodi-monitor;il relè chiude il circuito elettrodi-condensatore permettendo l’erogazione dello shock al paziente.
il relais di scarica che in condizioni di riposo chiude il circuito elettrodi-monitor ECG, consentendo il rilevamento del tracciato ECG attraverso le piastre adesive; quando viene premuto il pulsante di scarica, il relè chiude il circuito elettrodi-condensatore permettendo l’erogazione dello shock al paziente.