Perchè i frigoriferi funzionano solo con gas ideali?
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
I primi frigoriferi funzionavano con la NH3 (ammoniaca).
Oggi, dopo la messa al bando dei gas nocivi, si sta ritornando all'uso della NH3: mi pare che sia un gas quanto mai reale.
Sicuramente la progettazione, quindi il calcolo del "ciclo frigorifero" , si basa sulle leggi che regolano il comportamento dei gas <ideali> (compressione, espansione, condensazione, raffreddamento, eccetera).
Ma nella realtà, cioè in pratica, il funzionamento di un frigorifero si discosta molto dal calcolo teorico. Anche questo è però calcolabile, per cui dallo studio teorico del ciclo frigorifero si passa alla progettazione pratica della macchina.
Questa è la mia interpretazione della domanda, mi scuso in anticipo se ho sbagliato.
- piperLv 41 decennio fa
prima c'erano i vari "freon" come refrigeranti, adesso i frigoriferi ecologici di nuova generazione hanno l'ammoniaca. Quindi non mi pare che ci sia l'elio dentro il frigo...