Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
ciao a tutti mi dareste dei suggerimenti sul tofu?
premetto che non sono assolutamente vegetariana, però mi piace sperimentare molto. io e il mio compagno vogliamo provare a mangiare il tofu perchè documentandoci abbiamo scoperto le proprietà benefiche di questo alimento e vorrei provare a cucinarlo.ma come?
pensavo di farlo abbrustolire alla piastra in modo che si formi una crosticina tipo formaggio alla piastra( o magari mi sbaglio e non è proprio quello il paragone) e poi passarlo in padella con pachino olive capperi e basilico. se voletedarmi altre ricette gustose grazie
6 risposte
- stellina---Lv 71 decennio faRisposta preferita
SPIEDINI VEGETARIANI CON IL TOFU
Ingredienti per 12 spiedini:
250 gr. di tofu affumicato oppure “stagionato”
2 zucchine piuttosto grosse
1 peperone rosso
1 peperone giallo
200 gr. di champignons
Per la salsina da spalmare sugli spiedini:
3 cucchiai di olio d’oliva
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaino da caffè di zenzero grattugiato fresco
1 spicchio d’aglio
Sale
Pepe
Tagliate a cubetti piuttosto grossi il tofu e fate lo stesso per le 2 zucchine.
Tagliate inoltre a quadratoni i peperoni ed a metà i funghi champignons, prendete 12 spiedini ed infilzate con questi i tocchetti di verdure e tofu alternandoli come preferite.
Preparate, mentre scaldate il grill, la salsina che utilizzerete per spalmare gli spiedini che spennellerete prima e dopo la cottura.
Unite l’aglio schiacciato alla soia, allo zenzero, all’olio e regolate di sale e pepe.
Spennellate i vostri spiedini e lasciateli grigliare per 10/15 minuti.
oppure
Prova a farlo tipo uova strapazzate... è davvero semplicissimo e il risultato assomiglia tantissimo alle uova!
1 cucchiaio di olio d'oliva
1/2 pacchetto o 125 grammi di tofu solido sgocciolato e sbriciolato
1/2 cucchiaino di curcuma in polvere o zafferano
2 cucchiai di panna per dolci o panna di soia
sale
Scalda l'olio di oliva in un tegame a fuoco moderato.
Aggiungi il tofu, il curcuma, la panna e il sale.
Mescola a fuoco lento fino a quando il tofu raggiunge la consistenza tipica delle uova strapazzate.
oppure ALLA PIASTRA
Tagliate un panetto di tofu a fette dello spessore di circa un centimetro; mettete a scaldare una padella dal fondo spesso con un velo d'olio e - quando la temperatura è giusta - disponetevi le fette di tofu. Aspettate che abbiano fatto un po' di crosticina prima di rigirarle con una spatola. Cuocetele qualche minuto da una parte e dall'altra, mettetevi qualche goccia di salsa di soia ed eventualmente un po' di zenzero e prezzemolo. Servite appena fatte.KISS
- 1 decennio fa
Io mangio spesso tofu, ma preferisco tagliarlo a dadini e usarlo con dell'insalata e delle verdure. Comunque anche la tua idea di scaldarlo va bene, ma ti consiglio di aggiungerlo per ultimo, visto che non fa la crosticina e se molto caldo tende a diventare una poltiglia stile yocca.
Se ti piace invece il genere molto caldo, non mi ricordo esattamente come si chiama, ma c'è un tofu apposito per essere scaldato in padella, e ci fanno anche gli hamburger e altre cose. E' una sorta di carne vegetale, con le stesse proprietà e sapore (che non è tanto, quello va ammesso. Devi condirle il tofu con quello che ti va ma forte, che di suo non da sapore.).
- ?Lv 71 decennio fa
Il tofu alla piastra è uno dei modi classici di preparare il tofu. Lo vendono nei negozi anche già preconfezionato, per cui la tua intuizione è giustissima. Anche l'idea di farlo poi alla "pizzaiola" è ottima. Tra l'altro, potrebbe venire bene anche al naturale, senza farlo prima abbrustolire. Con pomodori olive e capperi, puoi anche sbriciolare il tofu e fare un gustoso condimento per la pasta.
- Anonimo1 decennio fa
guarda racky bilboa com'è nervoso e rancoroso
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
secondo me la tua ricetta è ok ma invece di passarlo sulla piastra lo fare marinare un'oretta o più in olio, salsa di soia.. o come vi piace di più... e poi passarlo in padella. così si ammorbidisce un po' ed è più gustoso.
- Fortune'sFoolLv 61 decennio fa
come dici tu è ottimo,altrimenti io lo uso nel cous cous,insieme a verdure grigliate,anacardi e uvetta!