Fonti rinnovabili e non!!?
ragazzi mi servirebbe gentilmente uno schema tipo: Fonti rinnovabili al centro, e poi tanti collegamenti kon le varie fonti...
mi servirebbe la stessa cosa anke kon le fonti nn rinnovabili...
nn mi dite di andare su google ke ci ho gia rovato e nn ho trovato niente...
grazie in anticipo!
scs, ma lo so cosa sn, io cercavo sl uno skema x la mia tesina... iul resto l'ho gia fatto
grazie lo stesso
scs, ma lo so cosa sn, io cercavo sl uno skema x la mia tesina... iul resto l'ho gia fatto
grazie lo stesso
5 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
FONTI RINNOVABILI
Maree - energia meccanica - elettricità
Biomasse - biogas - calore - elettricità
Energia Eolica - Energia meccanica - Elettricità
Energia Idrica - Energia meccanica - Elettricità
Energia Solare - (Calore- Elettricità) - ( Luce - Elettricità)
Geotermie - Calore - Elettricità
NON RINNOVABILI
Carbone - Calore - trasporti - Elettricità
Petrolio - Calore _ trasporti - Elettricità
Gas Naturale - Calore - Trasporti - Elettricità
Uranio - Calore - Elettricità
questi sono i vari collegamenti ora :
ENERGIE RINNOVABILI
Maree : movimenti alterni e periodici di grandi masse d' acqua , dovuti all' attrazione lunare.
Biomasse : sono tutto ciò che ha matrice organica. Le biomasse rappresentano la forma più sofisticata di accumulo dell' energia solare. Sono fonti rinnovabili e trasformabili , nel caso di rifiuti si utilizza un' energia riciclata
Energia Eolica = L' energia eolica è fornita dal vento , cioè da masse d' aria che si spostano dai luoghi di maggiore pressione verso quelli che hanno minore pressione. Il vento è una fonte rinnovabile e che non produce resuidi e non inquina
Energia Idrica = L'energia idroelettrica è l' energia che sfrutta la trasformazione dell'energia potenziale gravitazionale in energia cinetica nel superamento di un dislivello, la quale energia cinetica viene trasformata, grazie ad un alternatore accoppiato ad una turbina, in energia elettrica
Energia Solare = L' energia solare è inesauribile e molto diffusa in tutto il mondo . Questa è prodotta dal sole , fonte primaria che permette con i suoi raggi di riscaldarci e favorire la crescita di ogni specie vivente
Geotermie = Le geotermie forniscono calore proveniente dall' interno della terra . La terra è costituita da un nucleo e da un mantello di roccia incandescente. In alcuni punti il magma arriva vicino alla superficie , manifestandosi sotto forma di gas ed acqua bollente.
FONTI NON RINNOVABILI
Carbone = è una roccia costituita da una miscela di sostanze organiche e minerali , formatosi circa 200 milioni di anni fa tramite un processo naturale di decomposizione di resti di vegetali in assenza di ossigeno
Petrolio = Il petrolio è una miscela di idrocarburi derivata dalla decomposizione di sostanze organiche formate da resti di microrganismi , accumulatosi in ambienti soprattutto marini , insieme a fini sedimenti minerali , ad opera di batteri anaerobici
Gas naturale = Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico.In natura si trova comunemente allo stato fossile, insieme al petrolio, al carbone o da solo in giacimenti di gas naturale. Viene però anche prodotto dai processi di decomposizione correnti, nelle paludi (in questo caso viene chiamato anche gas di palude), nelle discariche, durante la digestione negli animali e in altri processi naturali.
Uranio = È un metallo bianco-argenteo, tossico e radioattivo; appartiene alla serie degli attinidi ed il suo isotopo 235U trova impiego come combustibile nei reattori nucleari e nella realizzazione di armi nucleari.Tracce di uranio sono presenti ovunque: nelle rocce, nel suolo, nelle acque, persino negli organismi viventi.
Fonte/i: Ho preso tutto dal mio libro di tecnologia , tranne le ultime due fonti non rinnovabili perchè non ce la facevo più a scrivere - Anonimo1 decennio fa
Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala dei tempi "umani" e, per estensione, il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.
Sono dunque generalmente considerate "fonti di energia rinnovabile" il sole, il vento, il mare, il calore della Terra, ovvero quelle fonti il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro, mentre quelle "non rinnovabili", sia per avere lunghi periodi di formazione di molto superiori a quelli di consumo attuale (in particolare fonti fossili quali petrolio, carbone, gas naturale), sia per essere presenti in riserve non inesauribili sulla scala dei tempi umana (in particolare l'isotopo 235 dell'uranio, l'elemento attualmente più utilizzato per produrre energia nucleare), sono limitate nel futuro.
Le energie non rinnovabili sono quelle fonti di energia che derivano da risorse che tendono ad esaurirsi sulla scala dei tempi umani, diventando troppo costose o troppo inquinanti per l'ambiente[1], al contrario di quelle rinnovabili, che vengono reintegrate naturalmente in un periodo di tempo relativamente breve[2].
Le fonti non rinnovabili sono oggi quelle più sfruttate dall'umanità perché in grado di produrre le maggiori quantità di energia con impianti tecnologicamente semplici e collaudati. Nella maggior parte dei casi però, le fonti non rinnovabili sono quelle che inquinano di più danneggiando l'ambiente con le scorie o con i gas tossici che vengono inevitabilmente prodotti!
Sono fonti di energia non rinnovabile:
i combustibili fossili:
carbone
petrolio
gas naturale
i materiali usati per la produzione di energia nucleare, quali l'uranio.e
- 1 decennio fa
Le fonti rinnovabili sono l'acqua insomma tutte le fonti che non si esauricono mai mentre quelle "non" sono il petrolio,uranio,minerali ( quelli che si esauricono)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Pollo fritto.-Lv 41 decennio fa
Allora, ecco ciò che ti posso dire:
Le fonti di energia rinnovabili sono quelle fonti che rinnovano la loro disponibilità in tempi brevi; mentre i combustibili fossili ( ossia le fonti non rinnovabili) sono destinati ad esaurirsi prima o poi. (Fino qui tutto semplice)
Le fonti rinnovabili di energia sono le seguenti:
- energia solare
- energia eolica
- energia idraulica
- energia da biomasse.
Guarda quest'immagine, é molto chiara:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.scuo...
Andando nel preciso, eccoti l'elenco ( trovato online) delle forme rinnovabili con tanto di spiegazione ;)
Solare Fotovoltaico
Si basa sulla proprietà che hanno alcuni materiali, detti "semiconduttori", che opportunamente trattati generano energia elettrica quando vengono esposti alle radiazioni solari
Solare Termico
Consiste in dispositivi contenenti un fluido (acqua o aria) che esposti alle radiazioni solari rendono disponibile acqua calda per usi sanitari o per la climatizzazione degli uffici.
Energia Eolica
Mediante aerogeneratori converte direttamente l'energia del vento in meccanica. Può essere quindi utilizzata per il pompaggio, per usi industriali e soprattutto per la generazione di energia elettrica.
Energia da Biomasse
E' energia prodotta da materiali biologici (residui agricoli e forestali, rifiuti urbani, ecc.) grazie a processi di conversione quali combustione, gassificazione, pirolisi, fermentazione e digestione anaerobica.
Bioclimatica
Sistemi e tecnologie per captare, accumulare, distribuire e controllare l'energia del sole all'interno degli edifici.
Energia Geotermica
E' l'energia conservata nelle rocce e nei fluidi della crosta terrestre. Viene usata direttamente o convertita in elettricità.
Minidraulica
Mediante apposite turbine si sfrutta l'energia dei fiumi e dei bacini artificiali, in genere per produrre elettricità
Energia del Mare
Sfruttamento dell'energia di correnti, onde, maree, e del gradiente termico esistente tra superficie e profondità
Ebbene, queste erano le fonti rinnovabili, ora eccoti quelle non rinnovabili:
IL PETROLIO, IL GAS NATURALE, IL CARBONE, L'URANIO. ( minerali vari)
puoi trovare spiegazioni supplementarie su quest'elemento http://www.ips.it/scuola/concorso/energia/nonrinno...
Spero di aver risposto a tutte le tue domande, scusa se non ho fatto lo schemino come avevi richiesto, ma non riesco a fare queste cose al pc, ma queste info sono meglio di uno schemino, no?
Beh, ciao e buona fortuna
Fonte/i: Me, ed internet