Cosa fate ogni giorno per salvaguardare l'ambiente?
Quali sono le vostre abitudini ecologiche "amiche" dell'ambiente?
Io penso sia importante ricordarsi ogni giorno che in ogni nostro piccolo gesto possiamo migliorare e rendere più vivibili le nostre città.
16 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Raccolta differenziata,
spegnimento di tutte le luci quando non mi servono,
accendo i riscaldamenti solo per tre ore di sera e solo nelle stanze in cui mi trovo,
Uso il meno possibile la macchina, mi avvalgo dei piedi, dei mezzi pubblici e della bicicletta.
compro cibo locale e con poche confezioni,
molte verdure di campo che so riconoscere le raccolgo e le cucino, così faccio ginnastica(per fare buone raccolte in luoghi poco contaminati tocca camminare più di un ora),risparmio sull'abbonamento in palestra e sui vari trasporti per portare la verdura al supermercato, oltrer al risparmio economico sulla verdura stessa.
compro cibo biologico al despar e / o alla coop dove i prezzi di questi ultimi sono abordabili,
risparmio il più possibile l'acqua,
ho piantato in una riserva naturale 2 alberi e attualmente ne sto facendo crescere 4 da piantare.
uso il retro delle fotocopie che non mi servono più per gli appunti,
sono volontario presso LIPU,
do da mangiare agli uccelli (pane secco) e ai gattini randagi.
Una volta al mese pulisco la spiaggia del litorale in cui abito (Ladispoli) portando con me diversi sacchi e gettando tutto nelle campane del riciclo.
Voglio a breve istallare i pannelli fotovoltaici,
non voto destra, preferisco i Verdi.
- 1 decennio fa
Evito di usare tutti quei prodotti usa e getta...e nn butto porcherie nel bagno...gia questo è qualcosa
- Anonimo1 decennio fa
Beh, io inanzi tutto ho scelto per una dieta vegetariana da ormai un anno, l'impatto ambientale dei carnivori è decisamente maggiore. In secondo luogo, raccolta riciclata e quando vado a fare la spesa uso sempre lo zaino o sacchetti che ho in casa, onde evitare di averne milioni. Fumo tabacco senza additivi e con filtri ecologici. Cerco di comprare frutta e verdura della regione e le uova dai contadini della zona. Evito categoricamente di buttare cose per terra, sono solita andare a piedi o al massimo utilizzare mezzi pubblici, di propri ho scelto di non averne. Nel mio piccolo qualcosa faccio insomma, ma non è mai abbastanza! :)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ?Lv 41 decennio fa
credo che quello che facciamo per l'ambiente non è mai abbastanza, buttare la spazzatura negli appositi cestini è solo un dovere di ogni cittadino, ma per l'ambiente bisognerebbe fare ben altro
- Anonimo1 decennio fa
niente bicchieri e posate usa e getta
portare la sporta per non usare buste in plastica
non compor acqua in bottiglia, solo ACQUA PUBBLICA dal rubinetto di casa (anzi vi ricordo del referendum)
non mangio nè carne nè pesce
non uo assorbenti usa e getta ma LA COPPETTA (trovate maggiori info su internet c'è un sito lacoppetta.it)
cerco di usare sempre saponi naturali (un buon sapone naturale si può fare a casa, si trovano ricette on line)
- 1 decennio fa
sono maniaca per il riciclo della carta... non posso pensare a quanta se ne spreca senza tener conto degli alberi che si tagliano.... e l'altra mania sono le pile scariche
- 1 decennio fa
raccolta differenziata
spegnimeto di ogni lucina di standby togliendo completamente corrente agl ielettrodomestici
lavatrici sempre piene
lampadine a risparmio
auto a gpl
e altro che magari al momento nn mi viene in mente ma farei anche di piu (pannelli solari ) ma nn me lo ocnsentono in condominio
- 1 decennio fa
Faccio la raccolta differenziata. evito in prima persona e vieto anche agli altri di buttare carte o altro per terra. E' poco, ma almeno ci provo!
- joseph mLv 71 decennio fa
io faccio come anonimo a, angel666 e bart jk. Se il mondo si salverà (ne dubito) sarà merito loro. I senza requie che vogliono sempre "fare qualcosa" lo stanno distruggendo. Quelli che credono alla raccolta differenziata mi fanno tenerezza: l'industria fa il danno e loro faticano per ripararlo, e l'industria gli fa pagare anche l'attrezzatura. Mitico!
Io pure la faccio, controvoglia, ma solo per evitare multe e discussioni condominiali.
So it goes.