mi servirebbe la descrizione oggettiva e soggettiva:mi affaccio dalla finestra di casa,descrivo cio' che vedo?
4 risposte
- 10 anni faRisposta preferita
Se abiti in città:
vedo una strada contornata di negozi, ora è giorno...
riesco a intravedere la commessa che lascia il pacchettino nelle mani della famigliola felice; vedo la famiglia uscire, il bambino contento, e la bambina triste, perchè hanno accontentato solo il fratellino.
Sposto lo sguardo, e vedo il negoziante fuori dal panificio, con una sigaretta in bocca, alzo lo sgurdo, e vedo il cielo...Oggi c'è il sole per fortuna, per cui le nuvole,quei lividi del cielo, stanno lontane dai miei pensieri, e cerco il sorriso di quella bambina triste in quel sole lontano...
se abiti in campagna:
mi affaccio dalla finestra, per prendere una boccata d'aria frasca, vedo il sentierino davanti alla mia casa, che porta la il mio sguardo in un prato immenso, che fà partire la mia immaginazione in un viaggio immenso;domandandomi cosa c'è oltra quel prato...
potrei immaginarmi mille cose, e se avrò una siepe davanti, potrei avere la tentazione di uscire di casa e andare oltre la siepe, o perchè no?! immaginarmi quello che c'è olte:l'infinito!
- 10 anni fa
oggettivo: quello ke vedi (case,macchina,alberi...)
soggettiva: i tuoi sentimenti (vedo degli fantastici uccelli che cantano e che mi fanno sentire bene...)
Fonte/i: L'ho fatto alle elementari - Anonimo10 anni fa
oggettiva: ci sono due alberi, la macchina dei miei genitori ecc.
Soggettiva: la macchina dei miei genitori mi ricorda di quella volta che...
gli alberi mi ricordano quando ero piccolo che andavo sempre fuori
il garage mi fa venire in mente la volta in cui mio padre mi ci ha portato per darmi la bicicletta nuova
quella rete mi ricoda quando la scavalcavo da piccolo per andare dal mio amico/ per stare un po' da solo
poi modificale come vuoi tu :D
- Anonimo10 anni fa
ciò che vedi è la descrizione oggettiva
le tue sensazioni sono quella soggettiva