Sapete dirmi quali sono i rifiuti maggiori di una fabbrica di detersivi?
Cose materiali tipo imballaggi plastiche bancali...
Grazie
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
NON NE HO LA PIU'
S Q U A L L I D A
IDEA ?!?!?
- 1 decennio fa
Guarda...sinceramente non lo so, ma la cosa più direttamente collegata alla produzione di detersivi che mi viene in mente è il detersivo stesso, nel senso che bisognerà attuare dei cicli di lavaggio dei macchinari e quindi utilizzare acqua che andrà a mescolarsi con le varie sostanze contenute nei detersivi e che bisognerà poi trattare prima di scaricarla da qualche parte..ma non solo, l'acqua utilizzata per produrre un detersivo è sicuramente un'acqua che è stata trattata per ottenere un'analisi chimica standard da cui partire per produrre i detersivi, quindi un altro rifiuto sarà dato da ciò che è stato tolto all'acqua grezza utilizzata dall'impianto. Non credo che si abbiano particolari problemi per imballaggi plastiche e bancali, nel senso che sicuramente saranno prodotti in grande quantità, ma essendo materiali ben specifici anche la raccolta differenziata e quindi lo smaltimento non risulteranno problematici.
Riassumendo credo che il problema più grosso sia sulle acque di scarico, però ribadisco il fatto che è solo una mia opinione senza fondamento pratico..