pro e contro della sella modello australiana?
perchè scegliere una sella australiana quali sono le sue qualità evidenti...e quali sono i motivi per i quali non la comprereste mai a parte l'aspetto estetico
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Io uso prticamente solo la sella australiana, a volte anche quella inglese o americana, ma più raramente, visto che Lela ha l'australiana!
PRO:
-E' una sella molto comoda, con il seggio molto largo e morbido, quindi è adatta alle passeggiate e ai trekking!
-Le palette che hai davanti alle gambe sono molto sicure, perchè se il cavallo inciampa in avanti riesci a rimanere in sella senza problemi!
-Ha molti anelli, sia avanbti alla palette, ma anche dietro al seggio, quindi si possono attaccare le bisacce oppure legarci la martingala!
-Non è poi così diversa dalla sella inglese (ovvimente è 1000 volte più comoda e protetta) perchè non fai fatica a trovare la posizione corretta, ma anche le staffe volendo sono le stesse, riesci a montare comunque con il cavallo domato all'inglese e ha i quartieri lunghi come quella da dressage!!
CONTRO:
-Magari un pochino l'aspetto, perchè la vedi grossa sopra un cavallo, ma è meglio così perchè se è larga distribuisce meglio il peso sulla schiena!
-E' abbastanza pesante da alzare e ingombrante, ma il cavallo non sente niente fidati!
ciaoo! Spero di averti aiutaaaa!!! ^^
Fonte/i: Lela la monto sempre con quella sella,ormai da 1 anno! P.S. non farti ingannare dalla sassinga (cioè quella striscia di cuoi sul seggio, dove po leghi il sottopancia!) perchè non da fastidio quando monti, anzi non la senti!