Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
in un esame ematologico alterati valori mpv (19,2)e pdw(23), che significa ?
che patologie posso avere?
2 risposte
- Fabio LevaLv 61 decennio faRisposta preferita
PDW è l'acronimo di Platelet Distribution Width, "ampiezza di distribuzione piastrinica".
Il PDW è un valore statistico che indica quanto differiscono tra loro le piastrine.
Ti faccio degli esempi per spiegarti la dispersione:
- dati 2, 3, 2, 3, 4, 2, 2, 4, 3, 5 la media è 3 con una bassa dispersione
- dati 1, 0, 7, 12, 0, 1, 2, 5, 1, 1 la media è sempre 3 ma la dispersione è alta.
Più il PDW è alto, maggiore è la differenza tra una piastrina e l'altra.
MPV è l'acronimo di Mean platelet volume, "volume piastrinico medio".
Più una piastrina è giovane, più l'MPV è alto. In questo caso aumenta anche il PDW perchè vi è una grande variabilità di piastrine, alcune piccole (forse perchè danneggiate), altre grandi (nuovi arrivi).
Perchè stai producendo più piastrine rispetto alla norma?
Senza il reste dell'emocromo e senza anamnesi ed esame obiettivo, è impossibile anche solo fare timide ipotesi.
- Anonimo1 decennio fa
vai da un medico e fatti spiegare tutto..non credo che qui ci sia gente competente in materia! qui puoi trovare solo chi si improvvisa dottore