Come si distingue un diamante da un brillante?
Chi mi spiega bene la differenza?
4 risposte
- CliziaLv 51 decennio faRisposta preferita
Il diamante è la materia prima mentre il brillante è il tipo di taglio con almeno 57 faccette.
Il taglio brillante viene utilizzato su ogni tipo di gemma, si ha così, per esempio, un rubino taglio brillante.
Quando però si parla di brillante senza ulteriori specificazioni, si intende un diamante tagliato a brillante. Da questo se ne deduce il costo che il brillante può assumere visto il tipo di lavorazione.
Anche se molto meno diffusi, esistono altri tipi di taglio come l’Ovale, a Navette (o Marquise), a Goccia, a Smeraldo, a Cuore, a Carrè, a Baguette ecc. ecc.
il "diamante" indica la pietra preziosa, mentre il "brillante" indica un tipo di lavorazione che può essere applicata ad altre pietre preziose, semi_preziose, sintetiche, strass o cristallo.
Legalmente parlando, quando in TV televendono un brillante, potrebbero rifilare anche un volgarissimo pezzo di vetro a forma di "brillante" , difatti questo termine identifica un taglio rotondo con minimo 57 faccette a cui si aggiunge una tavola inferiore (non sempre esistente).
Altri tipi di taglio, tra i più conosciuti e diffusi sono: il taglio a cuore, a brillante ovale, a marquise o navette, huit-huit, a goccia, a smeraldo, a carré, a baguette, a trapezio, a rosa olandese, a rosetta o rose coronee taglio russo ormai in disuso.
per maggiore chiarezza:
- Anonimo1 decennio fa
La risposta è molto semplice: il diamante è la materia prima mentre il brillante è il tipo di taglio con almeno 57 faccette.
Il taglio brillante viene utilizzato su ogni tipo di gemma, si ha così, per esempio, un rubino taglio brillante.
Quando però si parla di brillante senza ulteriori specificazioni, si intende un diamante tagliato a brillante. Da questo se ne deduce il costo che il brillante può assumere visto il tipo di lavorazione.
- 1 decennio fa
... dal prezzo nella vetrina in gioielleria ... ;) (inviata da of course baby of course)