Perchè è findamentale il controllo dell'emoglobina glicata nel paziente diabetico?
grazie
4 risposte
- sendriuLv 41 decennio faRisposta preferita
Il controllo dell'emoglobina glicata è fondamentale per stabilire se il diabete è di tipo compensato o scompensato.
Dato che la normale glicemia indica solo la concentrazione di glucosio ematico in un preciso momento, l'emoglobina glicata indica una media della concentrazione di glucosio ematico nei 60-90 giorni precedenti.
Per i diabetici occorre che venga mantenuta inferiore a 7%. Un valore maggiore indica che occorre modificare la dieta e/o terapia da seguire.
Diversi studi hanno dimostrato che all'aumentare dell'emoglobina glicata aumenti in maniera proporzionale il rischio delle complicanze che può dare la patologia diabetica (microangiopatia, macroangiopatia, neuropatia, cardiopatia, retinopatia, nefropatia etc etc).
- barbara04Lv 51 decennio fa
L'emoglobina glicata consente di conoscere l'andamento medio delle glicemie degli ultimi 3 mesi, e quindi di monitorare la corretta gestione della malattia, eventualmente intervenendo per modificare le cure.
In genere l'emoglobina glicata non dovrebbe essere superiore a 7, più è maggiore più aumenta il rischio di sviluppare le complicanze del diabete
- Anonimo1 decennio fa
perche fa la media dei valori leggi qui - http://www.modusonline.it/10/emoglobina.asp
- roscio44Lv 51 decennio fa
ritorna indietro di oltre 15 giorni in tal modo ti la possibilità di sapere cosa ai mangiato in quel periodo e poter variare la dieta in modo da non peggiorare la situazione a me in questi per il rinnovo della patente il dottore me la richiesta per vedere i valori dei giorni passati ciao