PLEASE HELP!!!!!!!!!!!!! rispondete a queste domande perfavore :)?
1) Struttura della terra in sintesi ?
2) Elementi chimi abbondanti sulla crosta?
3) Cosa comporta la presenza di Torio e Uranio all'interno del mantello?
4) Da dove viene il calore terrestre , come si chiama la fonte di calore che viene dalla formazione fossile?
5) Il decadimento radiottivo?
6) cosa sono i minerali? Da che cosa sono caratterizzati?
7) cosa sono i cristalli?
8) cos'è l'habitus ?
9) Che forma ha il cristallo??? differenza tra diamante e graffite ?
10) Le caratteristiche dei minerali
11) La durezza , la scala di Mohs
12) Caratteristiche organolettiche
13) Cos'è l'allappamento?
14) la lucentazza?
15) la frattura? La sfaldatura?
16) Rocce magmatiche : caratteristiche e differenza effusive ed intrusive
17) I 3 minerali che formano il granito?
18) Rocce sedimentarie : processo sedimentario e caratteristiche
19 ) Caratteristiche e formazione rocce metamorfiche ?
1 risposta
- 1 decennio faRisposta preferita
1)http://www.google.it/imgres?imgurl=http://3.bp.blo...
2)Per esempio la frazione di massa dell'ossigeno in acqua è l'89%, perché questa è la frazione di acqua che è composta da ossigeno, ma l'abbondanza per moli è solo il 33% perché solo un atomo su tre è di ossigeno. Nell'universo e nei grandi pianeti gassosi come Giove, le frazioni di massa dell'idrogeno e dell'elio sono circa il 74% e 23-25% rispettivamente, mentre la frazione per moli (atomiche) di questi elementi è circa il 92% e l'8%. Siccome nell'atmosfera di Giove l'idrogeno è diatomico al contrario dell'elio (gas nobile) la frazione molare è circa 86-16%.
5)I nucleoni sono in continuo movimento e si scambiano continuamente energia.
A seguito di questi casuali scambi di energia, può accadere che qualche
nucleone acquisti energia cinetica sufficiente a sfuggire dal nucleo.
Per far questo, bisogna che l’energia acquistata sia sufficiente a vincere
la barriera di potenziale nucleare generata dall’interazione nucleare forte
basta nn te le posso fare tuutte io 3 bastano e avanzano