pitturare legno, vernice o smalto?
Ciao, devo pitturare un tavolo di frassino. Ho già pitturato altre cose in legno facendo levigata, cementite, levigata leggera, smalto.... se al posto di cementite e smalto dovessi provare a pitturare con vernice classica (tipo quella dei muri) e poi passata di trasparente riuscirei ad ottenere l'effetto che lascia intravedere le macchie del legno? O è una caxata?
4 risposte
- SILICONLv 61 decennio faRisposta preferita
ti porto la mia esperienza..
volevo un effetto bianco decappato su legno di abete..
ho preso dell' impregnante trasparente all'acqua, ho aggiunto dello smalto bianco per termosifoni 30%
ho mescolato e steso a pennello, dopo due giorni ho carteggiato leggermente con carta 240 ed ho dato una mano di solo impregnate trasparente. dopo 48 ore ho carteggiato di nuovo per dare poi l'ultimo tocco con un po di cera trasparente.
Ho ottenuto un effetto decapato in cui si intravedono le venature ed un bellissimo effetto satinato liscio al tatto !!
- Anonimo1 decennio fa
Dagli solo una bella passata di impregnate trasperente a solvente per legno.
Fonte/i: Personale. - labradoristaLv 61 decennio fa
per vedere il legno devi usare un impregnante. ce ne sono color legno (dei vari tipi), o colorati.
- Anonimo1 decennio fa
nono è tutto vero , usa la vernice