Rafforzatore unghie. 10 punti?
Ciao a tutti, ho letto da più di una parte che per fissare lo smalto meglio quando si è asciugato devo immergere le dite in una bacinella di acqua fredda; volevo sapere se questo vale anche x il ristrutturante o se in qualche modo facendolo rischio di rovinare i risultati? scrivetemi un pò quello che sapete dell'argomento! GRAZIE ! :D
3 risposte
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
CONSIGLI PER LA CURA DELLE UNGHIE: COME RINFORZARE LE UNGHIE
Applicare CREMA da mani nutriente ogni giorno massaggiando in modo che la crema si assorba fino in profondità
Applicare a giorni alterni l’ OLIO specifico per le cuticole: ammorbidisce le cuticole e nello stesso tempo aiuta anche le unghie a crescere forti e nutrite. Un buon olio per le cuticole é inoltre l’ideale per una manicure ultra rapida: se non c’è tempo per fare una manicure completa potete utilizzare questo prodotto per donare in pochi miniti alle vostre unghie un aspetto più curato.
Indossare i GUANTI durante i lavori domestici. Tutta la cura che possiamo avere per le nostre unghie è vana se poi le mani e le unghie entrano in contatto prolungato con prodotti chimici, polvere e sostanze aggressive. Utilizziamo quindi sempre guanti di gomma preferibilmente con rivestimento interno in cotone durante i lavori domestici.
Non ROSICCHIARE le unghie e non strappare le pellicine.
LIMARE le unghie solamente in una direzione, utilizzando lime a grana sottile per non provocare abrasioni frastagliate al bordo dell’unghia.
Utilizzare SMALTO per unghie di buona qualità e diffidare di prodotti no-brand venduti a prezzi stracciati: questi infatti potrebbero essere scaduti, di dubbia provenienza e quindi contenere sostanze dannose.
Utilizzare SOLVENTI non aggressivi e preferibilmente a base oleosa per eliminare lo smalto dalle unghie: i prodotti a base di acetone sono da evitare.
Concedersi di tanto in tanto una seduta di MANICURE professionale
Lasciare periodicamente le unghie al NATURALE: lo SMALTO può svolgere sull’unghia anche un’azione protettiva dagli agenti esterni, ma è consigliabile lasciare periodicamente le unghie senza smalto, frizionandole solo con olio d’oliva fino a completo assorbimento.
il vecchio consiglio di bellezza dei guanti di cotone alla notte è sempre valido: per concedersi una cura di bellezza per unghie e mani si potrà di tanto in tanto andare a DORMIRE con i guanti di cotone dopo avere distribuito sulle mani una buona crema nutriente e corposa.
Adottare una DIETA equilibrata, ricca di vitamine, minerali e sostanze nutritive.
Quindi, massima attenzione all’alimentazione e piccoli gesti di cura quotidiana per avere unghie sane e forti.
Questo è quello che ho trovato su un sito specifico per il tuo problema,spero di esserti stata d'aiuto :)
- Anonimo6 anni fa
Ho comprato un prodotto molto valido per la manicure e pedicure. L'ho preso su Amazon. Eccoti il link:
E' sicuramente dispositivo elettronico di buona fattura dotato di un set di frese di qualità e che ti consiglio.
- Anonimo10 anni fa
CONSIGLI PER LA CURA DELLE UNGHIE: COME RINFORZARE LE UNGHIE
Applicare CREMA da mani nutriente ogni giorno massaggiando in modo che la crema si assorba fino in profondità
Applicare a giorni alterni l’ OLIO specifico per le cuticole: ammorbidisce le cuticole e nello stesso tempo aiuta anche le unghie a crescere forti e nutrite. Un buon olio per le cuticole é inoltre l’ideale per una manicure ultra rapida: se non c’è tempo per fare una manicure completa potete utilizzare questo prodotto per donare in pochi miniti alle vostre unghie un aspetto più curato.
Indossare i GUANTI durante i lavori domestici. Tutta la cura che possiamo avere per le nostre unghie è vana se poi le mani e le unghie entrano in contatto prolungato con prodotti chimici, polvere e sostanze aggressive. Utilizziamo quindi sempre guanti di gomma preferibilmente con rivestimento interno in cotone durante i lavori domestici.
Non ROSICCHIARE le unghie e non strappare le pellicine.
LIMARE le unghie solamente in una direzione, utilizzando lime a grana sottile per non provocare abrasioni frastagliate al bordo dell’unghia.
Utilizzare SMALTO per unghie di buona qualità e diffidare di prodotti no-brand venduti a prezzi stracciati: questi infatti potrebbero essere scaduti, di dubbia provenienza e quindi contenere sostanze dannose.
Utilizzare SOLVENTI non aggressivi e preferibilmente a base oleosa per eliminare lo smalto dalle unghie: i prodotti a base di acetone sono da evitare.
Concedersi di tanto in tanto una seduta di MANICURE professionale
Lasciare periodicamente le unghie al NATURALE: lo SMALTO può svolgere sull’unghia anche un’azione protettiva dagli agenti esterni, ma è consigliabile lasciare periodicamente le unghie senza smalto, frizionandole solo con olio d’oliva fino a completo assorbimento.
il vecchio consiglio di bellezza dei guanti di cotone alla notte è sempre valido: per concedersi una cura di bellezza per unghie e mani si potrà di tanto in tanto andare a DORMIRE con i guanti di cotone dopo avere distribuito sulle mani una buona crema nutriente e corposa.
Adottare una DIETA equilibrata, ricca di vitamine, minerali e sostanze nutritive.
Quindi, massima attenzione all’alimentazione e piccoli gesti di cura quotidiana per avere unghie sane e forti.