MI POTETE DIRE URGENTEMENTE QUALI SONO I PIATTI TIPICI DELL'ISLAM?
Per favore mi potete rispondere velocemente? Grazie
3 risposte
- RemoraLv 610 anni faRisposta preferita
Cibi vietati: maiale, alcol, formaggi e crostacei
I musulmani non possono mangiare carne di maiale (inclusi anche cinghiali e similiari), e neanche i suoi derivati (come lo strutto o persino la ‘colla di pesce’) o cibi che ne contengano, sotto qualsiasi forma. Quindi, per ogni musulmano è obbligatorio controllare le etichette dei cibi (di qualsiasi cibo) per verificare l’assenza di contenuti proibiti (Sura II, 173).
Ma non solo. Nelle preparazioni industriali di dolci o salati, molto spesso si usano dei prodotti spray o liquidi a base di strutto o comunque grassi animali (come ad esempio mono e digligeridi degli acidi grassi, presenti nei gelati industriali). In tal caso, la sharia vieta quei cibi, perché comunque contaminati.
Addirittura, la moglie non-musulmana di un musulmano, prima di baciare il marito deve lavarsi la bocca se prima ha mangiato maiale.
Oltre al divieto di mangiare suini, ogni altro animale (eccetto i pesci) si può mangiare solo se macellato secondo la legge islamica (ossia fatto dissanguare lentamente, da vivo). Da ciò deriva che non è possibile mangiare una bistecca “al sangue” (anche perchè è vietato mangiare sangue)
Inoltre, sono vietate anche le carni di animali morti di morte naturale od incidentale, la carne di uccelli rapaci, tutti gli insetti, gli animali domestici e gli animali che strisciano sul loro ventre (come i serpenti).
Alcuni organi sono specificatamente proibiti: gli organi sessuali femminili, la vescica, le ghiandole, il midollo spinale, i *********, la cistifellea.
I musulmani non possono neanche toccare questi cibi. Se inavvertitamente lo fanno, dopo devono lavarsi accuratamente.
"In verità, vi sono state vietate le bestie morte, il sangue, la carne di porco e quella su cui sia stato invocato altro nome, che quello di Allah. E chi vi sarà costretto, senza desiderio o intenzione, non farà peccato. Allah è perdonatore, misericordioso. (Sura 2-173)
Gli alcolici sono tutti proibiti. E non solo come bevanda (birra, vino, ecc.), ma anche come ingrediente di qualche alimento. Ad esempio l’estratto di vaniglia, contenente alcol, è vietato. E' pure proibito servirlo ad altri (come fa il cameriere, ad esempio). È probito persino stare a tavola, se è servito del vino ed altri (anche non musulmani) lo bevono. (riportato da Ahmad: "Colui che crede in Allah e nell ultimo giorno non si sieda ad una tavola dove si serve del vino". Corano, 4-140: "Quando sentite che vengono smentiti o sbeffeggiati i segni di Allah, non sedetevi con coloro che fanno ciò, fino a che non scelgano un altro argomento, altrimenti sareste come loro".).
Sull’aceto ci sono divergenze di vedute. I sapienti islamici non hanno ancora emesso un verdetto unanime sulla sua liceità o meno. Pertanto, nel dubbio, molti musulmani non lo utilizzano.
Per quanto riguarda i formaggi, la sharia vieta quelli prodotti con caglio animale.
Guadagnare dalla vendita di cibi illeciti, o servirli anche se a non-musulmani, è vietato.
I pesci si possono mangiare, ma non i crostacei (aragoste, gamberi, granchi, ecc.)
“Qualunque cosa intossica se assimilata in grandi quantità, una piccola quantità di essa è haram” (Raccontato da Ahmed in Hadith al-Musnad, 2/91, 167, 179, 3/343)
“Ogni sostanza intossicante è haram”. (Hadith Al-Bukhaari, Al-Ahkaam, 6637)
“Qualunque sostanza intossicante è haram e qualunque sostanza provochi intossicazione in grandi quantita', una sola manciata di essa è haram.”
(narrato da Al-Tirmidhi, Hadith Al-Ashribah, 1789; classificato come sahih da Al-Albaani in Al-Tirmidhi di Saheeh Sunan, 1521).
- Anonimo10 anni fa
il Kebab, il Cus-Cus
Fonte/i: assolutamente vietata la carne di maiale e gli alcolici