Problema di Giometria ?10 punti?
1 ) Un lato obliquo di un trapezio scaleno, lungo 18.6 cm , forma con la base maggiore un angolo di 60°. Sapendo che la base minore misura 12.4 cm e che l'altro lato obliquo forma con la base maggione un angolo di 30° , calcolane perimetro e aria ( Risultati = ( Perim = 112.8 cm ) ( Area 499.1 cm(quadrati)
2) Gli angoli adiacenti alla base maggiore di un trapezio scaleno sono ampi 45° e 30° . Sapendo che l'altezza e la base minore misurano rispettivamente 22 dm e 24 dm , calcola perimetro e area ( Perim = 183,212 dm ) ( area 1189,144 dm (quadrati) )
9 risposte
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
sn60°x18.6=16.1 (h trapezio)
cos60°x18.6=9.3
tangente60x16.1=27.9
27.9+9.3+12.4=49.6 (base maggiore)
radice quadrata di 16.1 al quadrato+27.9 al quadrato=32.2 (lato obliquo)
32.2+18.6+12.4+49.6=112.8 (perimetro)
(49.6+12.4)x16.1:2=499.1 (area)
P.S=come ti sei messo avatar e nome???????
Fonte/i: my daddy - Anonimo10 anni fa
il primo:
1 calcola il lato obliquo sf. le proprietà del triangolo di 60 e 30 grad.
ovvero nel tuo caso moltiplica h x 2 e otterrai il l.oblq. . MENTE LA proiez del lato obl sulla base è h x rad3. b=base minore B = base maggiore l= lato obliq p=proiez....
P= b+2l+2p+b
A =((B+b) x h):2
il secondo:
ATI:
h = altezza trapezio scaleno = 22dm
b = base minore = 24dm
B = base maggiore
B_alfa = cateto minore del triangolo con alfa adiacente a B
B_beta = cateto minore del triangolo con beta adiacente a B
l_beta = lato obliquo rispetto a beta
l_alfa = lato obliquo rispetto ad alfa
P = perimetro = ?
A = area = ?
alfa = primo angolo adiacente alla B = 45°
beta = secondo angolo adiacente alla B = 30°
PROCEDIMENTO:
h = l*sen(beta)
l_beta = h/sen(beta) = 2*h = 44dm
B_beta = rad(l_beta^2 - h^2) = 38,10 dm
B_alfa = h = 22dm (perchè alfa = 45°, somma degli angoli interni di un triangolo = 180°, un angolo è 90°, l'altro sarà 45° quindi è isoscele)
B = B_alfa + B_beta + b = 84,10 dm
P = B+b+l_alfa+l_beta = 174,1 dm
A = (B+b)*h/2 = 1189,1 dm^2
spero di esserti stato utile ciao
Fonte/i: il mio sapiente cervello - Anonimo10 anni fa
Non ho ancora fatto queste cose.. comunque si dice GEOMETRIA non giometria.. mi sa che neanche in italiano vai forte!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo10 anni fa
Mi trovo ankio spesso in situazioni che non riesco a fare i problemi e mi viene nervoso... spero bn x te k qlkn rix! ciao ciao PS= ti aiuterei ma qst cose non le ho nnkora fatte...
Fonte/i: cervello k nn sà nnt - Anonimo10 anni fa
Il primo devi calcolare, e il secondo pure
Fonte/i: Spero di esserti stato di aiuto,ciao! - 10 anni fa
ehm.... allora
prendi la metà della base e la asnaf puttori con l' altezza
poi moltipica**o con la base
e infine dividi per sto caz**
Fonte/i: io mi trovoo =) - 10 anni fa
Ad uno che scrive "giometria" e "aria" non serve un aiuto con la gEometria.
Ma con la grammatica.