Mi spiegate per quale motivo vi battete per assegnare una posizione religiosa o non religiosa?
ad Albert Einstein?
Vorrei proprio capire qual'è il motivo per cui ci tenete tanto a farlo appartenere alla vostra "sponda".
8 risposte
- ?Lv 410 anni faRisposta preferita
Beh, perchè avere un genio dalla propria aiuta molto!
La cosa che più mi fa sorridere però è il fatto che molta gente, di entrambe le sponde, nomini Einstein senza neanche sapere cosa ha scoperto, o cosa l'ha portato a divenire così famoso.
Alla fine fanno solo l'associazione Einstein=E=mc^2=aforsimi fighi=genio.
Ad ogni modo, Einstein non era credente, ma neanche ateo... aveva una visione tutta sua dell'universo, la natura casuale supposta e quella divina imposta lo affascinavano.
A volte negava l'esistenza di ogni dio, a volte ammetteva qualcosa.
Comunque credo che non conti avere gente famosa dalla propria parte, dato che ognuno dovrebbe andare fiero delle sue idee indipendentemente dal fatto che sono idee (supposte o imposte), ma per il fatto che sono sue, anche se già le ha pensate qualcun'altro prima di lui. (Citando un aforisma di Jim Morrison)
Termino con la mia soggettiva idea che i geni non esistano: esiste la gente motivata e con grande capacità d'immaginazione. :) Ciaooo
Fonte/i: La mente di un 16enne ateo :D - Anonimo10 anni fa
i grandi non hanno religioni,compreso gesù,buddha,platone,einstein,.. solo i comuni si affidano ad esse,a quelle fatte.. se ognuno farebbe interiormente la sua arriveremmo tutti la..
- Anonimo10 anni fa
I credenti pensano: Albert Einstein, a differenza nostra, è intelligente. Quindi se la pensa come noi vuol dire che abbiamo ragione. Ma si sbagliano su tutto: Einstein non la pensava come voi (non adorava il vostro profeta zombie ritornato dall'oltretomba) e non è neanche vero che fosse infallibile (per tutta la vita si è rifiutato di accettare il dualismo onda-particella nonostante ormai fosse un fatto dimostrato sperimentalmente in svariati modi e riconosciuto dalla comunità scientifica).
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo10 anni fa
I non credenti dicono che disprezzasse la religione quando non è vero.
I credenti dicono semplicemente che non è vero: Einstein aveva una personalità molto spirituale e attenta ai temi di fede.
- Anonimo10 anni fa
per dare una conferma al proprio credo, perché sotto sotto i dubbi ce l' abbiamo tutti, e credenti e non credenti.
- Anonimo10 anni fa
Perché si pensa che debba avere per forza ragione, dato che era un genio.
Ma ovviamente le cose non sono così semplici perché non si sta discutendo di fisica ma di fede.
Tuttavia è risaputo che Einstein fosse affascinato dal disegno divino, la sua opinione personale è irrilevante ma non può essere strumentalizzata. Ciò che ha senso è la nostra fede in Dio, Einstein non è un garante di nessuno.