Quanto ore devo tenere in carica per la prima volta la batteria per il notebook?
E poi quale sarebbe la manutenzione giusta per le volte successive affinchè non si consumi troppo? Ne avevo una che è durata 3 anni ma ultimamente l'ho tenuta troppo tempo sotto tensione e ora non è più funzionale come prima...
La batteria (se può servire) ha una capacità di 4400 mAh e un voltaggio di 10,8 V... non so, magari hanno tutte queste caratteristiche ma lo metto per completezza. Grazie!
AGGIORNAMENTO a seguito delle risposte:
Quindi perfetto, ho capito, la prima volta carico la batteria una notte intera e poi la consumo lavorandoci sopra... ma un così lungo tempo di carica devo ternela anche una seconda volta e poi basta oppure sono io che ho capito male? Cioè, mi spiego meglio, per le volte successive dovrei caricarla normalmente, vale a dire solo per un paio d'ore (o il tempo che ci vuole)?
E un'ultima cosa: quindi è sempre bene scaricarla completamente prima di rimetterla sotto tensione, giusto?
Scusate per la quantità di domande ma mi capirete, se sapete quanto costa una batteria nuova (mezzo salasso) e stravolta non vorrei fare cavolate di errori nella manutenzione!
Vi ringrazio da subito per il tempo e la pazienza ^^
3 risposte
- pincoLv 510 anni faRisposta preferita
se è, come dovrebbe essere in un pc recente, una batteria al Litio caricala fino a quando la spia di carica indica carica completa. Le Li-Ion non necessitano delle procedure di priming delle vecchie Ni-XX.
Unica accortezza, quando non usi il pc per parecchio conserva la batteria al fresco (in frigo, parte alta, sui 6-7 gradi) Tienila in un sacchetto di plastica da alimenti senza fori e quando la tiri fuori lasciala chiusa per un po' a tornare alla Temperatura ambiente per evitare problemi di condensa.
Evita comunque il surriscaldamento e non lasciare il pc al Sole.
La durata delle batterie al Litio è quasi indipendente dalle condizioni d'uso, ma hanno una vita limitata sia che la usi che no. Le prime avevano una vita media di scaffale di circa 3 anni, ora sono migliorate e durano di più. In teoria dovrebbe essere stampigliata la data di scadenza ma spesso è codificata: in inglese si chiama shelf-life.
Aggiornamento:
rileggendo il post mi è venuto il dubbio che nel tuo portatile ci sia un pacco di 9 batterie al Ni-MH da 1,2 v nominali (9 x 1,2 = 10,8 v), In questo caso segui i consigli dell'altro utente, falla caricare tutta una notte col pc spento, poi falla lavorare fino a scarica completa e poi nuova ricarica lunga. Il priming in questo caso avviene usando la batteria e gli elementi della batteria si livellano da soli.
Ma non usarle appena aperta la confezione. In circa una decina di cicli carica-scarica la batteria dovrebbe andare a pieno regime (capacità e tensione). Se sai usare un tester per misurare le tensioni, la tua batteria al Ni-MH appena caricata ed a vuoto dovrebbe stare a circa 1,4 v x 9 cioè 12.6 v, che scendono a circa 12 v appena sotto carico del pc.
Ultima nota: come hai scoperto tu stesso le Ni-MH non amano il sovraccarico. Stacci attemto e casomai con 5-7 Euro compera una di quelle prese temporizzate e regolala in modo che dopo 10-12 ore il caricatore si spenga.
ATTENZIONE: mai scaricare a fondo (tramite lampadine o simli) le batterie al Ni-MH. Non sopportano le scariche complete. Ma c'è un indicatore di carica sul pc o sul caricatore?
Dopo le prime 1-2 volte sono sufficienti ricariche normali, che si imparano con l'esperienza, quanto basta per lavorare per il tempo desiderato.
Purtroppo molti ci marciano: 9 elementi al Ni-MH della capacità da te indicata costano sciolti circa 4-5 Euro l'uno. A proposito controlla se sul contenitore della batteria parla di Ni-MH o di Ni-Cd. Le seconde sono molto migliori e robuste quanto a durata e maltrattamenti. Le Ni-MH solitamente non superano i 500-600 cicli di carica-scarica. L' unico pregio hanno una capacità maggiore, e poi sono "ecologiche". Si risolvesse così il problema dell'inquinamento... :(
--
- 10 anni fa
La prima ricarica ti consiglio di farla per una notte intera (8/12 ore)e, per una durata ottimale nel tempo, fai come hai fatto fino ad ora ovvero; una volta ricaricata usa il notebook staccato dalla 220volt e consuma totalmente la batteria.
Durata garantita!!