non trovate che questi aforismi sulla religione siano meravigliosi?
La religione è una gruccia per coloro che non sono abbastanza forti per affrontare l'ignoto senza aiuto.
Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973
Volete credere alla religione? Non leggete i libri che la provano. Volete rispettarla? Non guardate a coloro che la predicano.
Laurent Angliviel de La Beaumelle, I miei pensieri, 1751
Non è strano che gli uomini combattano tanto volentieri per una religione e vivano così malvolentieri secondo i suoi precetti?
Georg Lichtenberg, Aforismi, 1766/99 (postumo 1902/08)
Le persone a cui la loro vita quotidiana sembra troppo vuota e monotona, divengono facilmente religiose: ciò è comprensibile e perdonabile; solo esse non hanno alcun diritto di esigere religiosità da coloro per i quali la vita quotidiana non scorre vuota e monotona.
Friedrich Nietzsche, Umano, troppo umano, 1878
Chi è spiritualmente sano non ha bisogno di religioni.
Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la scienza, 1999
Uno dei tratti più indisponenti – e allo stesso tempo più ridicoli – delle religioni, è quello della spropositata importanza che conferiscono all’umanità, considerata, senza alcun pudore, fine e centro d’ogni cosa. Dio è un bieco antropocentrismo.
Giovanni Soriano, Finché c'è vita non c'è speranza, 2010
La religione come fonte di consolazione è un ostacolo alla vera fede, e in questo senso l'ateismo è una purificazione.
Simone Weil, Quaderni II, 1940/42 (postumo, 1953)
cosa ne pensate?
@ lily:eccerto sono loro che non hanno capito.non tu o altri.questi sono stati/sono grandi uomini,persone intelligenti e colte,superiori per spirito e profondità d'animo.non pensi che magari hanno ragione loro e sia tu a non aver capito cos'è la religione?ovviamente no...
8 risposte
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
Bellissime! E mi permetto di fornire un contributo, entrambe da Richard Dakwins ^_____^
La selezione naturale comporta che i bambini tendano a accettare per vero tutto quello che i genitori o familiari più anziani dicano loro. Questo comportamento è finalizzato alla sopravvivenza: si riscontra anche nelle falene che si orientano guardando la luna. La conseguenza indesiderata di questa obbedienza cieca è un'ignavia che rende schiavi degli altri. Da ciò deriva direttamente è la mancanza di barriere critiche nei confronti di mentalità bacate.
Il motivo per cui la religione organizzata merita ostilità aperta è che, a differenza della fede nella teiera di Russell, la religione è potente, influente, esente da imposte ed inculcata sistematicamente in bambini troppo giovani per difendersi da sé. Niente obbliga i bambini a trascorrere i propri anni formativi memorizzando pazzi libri che parlano di teiere. Le scuole sussidiate dal governo non escludono bambini i cui genitori preferiscono teiere di forma sbagliata. I credenti nella teiera non lapidano i non credenti nella teiera, gli apostati della teiera, i blasfemi della teiera. Le madri non mettono in guardia i loro figli sullo sposare dei pagani, i cui genitori credono in tre teiere invece che in una. Le persone che mettono prima il latte non gambizzano quelle che mettono prima il tè.
- Anonimo10 anni fa
Quella di Odifreddi la trovo semplicemente stupenda!
- Anonimo10 anni fa
stupendi soprattutto il 1 il 3 e il 6
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Hungry WolfLv 610 anni fa
tutti i più grandi intellettuali della storia hanno trovato la religione una speculazione ai danni dell' umanità, un motivo ci sarà stato!
- Anonimo10 anni fa
Io non la penso così, credo che coloro che hanno detto questo non abbiano realmente capito cos'è la religione.