Luce sul balcone - va bene così?
buona sera a tutti...
vorrei sapere se questa cosa è fattibile o ci sono problemi!
Ho 3 fili (fase,neutro,massa) che arrivano sul balcone direttamente dalla scatola di derivazione...
tempo fa a questo filo ci attaccai un deviatore (perchè avevano finito gli interruttori) che alimentava/spegneva una ciabatta !
Adesso vorrei mettere sul balcone una luce e avevo pensato questo schema per accendere/spegnere la luce!
In parole povere creo un ponte tra
fase entrante, fase luce, fase ciabatta
neutro entrante, neutro luce, neutro ciabatta
Che dite?
Schema http://img846.yfrog.com/img846/5745/balcone.png
il ponte fra i tre cavi lo creo con uno di questi http://www.scame.com/images/serie/mor003.jpg
ovviamente in uno ci metto fase entrante, fase luce, fase ciabatta e avvito!
In un'altro ci infilo neutro entrante, neutro luce, neutro ciabatta e avvito evitando corti!
10 punti in palio...
Grazie per il tempo dedicatomi...
in mente ho una luce da 25watt a risparmio energetico, al massimo una da 40watt non di più...
2 risposte
- DarioLv 710 anni faRisposta preferita
Gli interruttori, anche i deviatori, sono dotati di doppi morsetti, sia in entrata che in uscita e quindi basterebbe creare un entra/esci tra i morsetti in ingresso degli interruttori ed evitare di mettere morsetti sulla fase ma solo su neutro, necessariamente visto che gli interruttori sono unipolari e quindi il neutro non è interrotto, e terra.
http://img857.imageshack.us/img857/3549/doppiointe...
Se usi una plafoniera a doppio isolamento il collegamento di terra non è previsto e quindi devi "morsettare" solo i neutri.
- Anonimo10 anni fa
secondo me va bene..anche se non sono sicuro che sia abbastanza per molte luci! o meglio..se vuoi mettere + di 3 luci potenti..rafforzalo..
ciao ciao