AIUTO.. VI PREGO!!! entrate...!!!!?
Cosa vuol dire "raschiamento eso-endocervicale"?? Vi prego, ditemi che non è un aborto...
Non fate caso alla strana domanda XD Ma please, rispondetemi...!!!
3 risposte
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
Credo che si tratti di una comune COLPOSCOPIA,un esame che permette di vedere se ci sono lesioni benigne(che possono col tempo comunque trasformarsi in tumori) o maligne nell'esocervice.E' un esame abbastanza semplice e rapido(dura pochi minuti);inoltre non è necessariamente doloroso:più che altro è un po' fastidioso e può dare un minimo di dolore se si è troppo tese e quindi la vagina non riesce a dilatarsi bene.Per prima cosa,dopo che la donna si è sdraiata sul lettino senza mutandine,il medico introduce uno strumento a fibre ottiche che si chiama speculum,che serve a dilatare e permette di vedere bene il tessuto,anche le lesioni più piccole;è proprio lo speculum che può dare un po' di fastidio perchè non è molto piccolo,il resto è assolutamente indolore.Poi si "pulisce" la cervice iniettando un po' di soluzione fisiologica:si passa poi ad osservare la cervice(attraverso un monitor),si vede la giunzione fra l'epitelio che riveste l'endocervice e quello che riveste l'esocervice,si valuta la presenza dilesioni e trasformazioni,in relazione all'età della paziente e al periodo del ciclo ovarico,e si osserva se la vascolarizzazione è giusta.In genere si fa un PAP-TEST,che consiste nel "raschiare" con un tampone il collo dell'utero,prelevando così del muco con delle cellule che saranno poi analizzate in laboratorio:così si può vedere se ci sono modificazioni delle cellule,di che grado sono e anche se ci sono batteri anomali o il papilloma virus che può provocare il cancro alla cervice.Devi stare tranquillo:questo esame dovrebbero farlo tutte le donne almeno una voltra all'anno dall'inizio dell'attività sessuale o comunque dai 25 anni in su:è un esame utilissimo che permette di prevenire il cancro al collo dell'utero o almeno di scoprirlo in tempo per curarlo.Alla colposcopia si può associare un'ISTEROSCOPIA che permette di vedere meglio l'endocervice(la colposcopia fa vedere meglio l'esocervice,che sta più in basso) e l'interno dell'utero(per vedere se ci sono formazioni come polipi,iperplasia dell'endometrio,miomi....Per questo esame si usa uno strumento detto isteroscopio,che è un tubo rigido dotato di un sistema di lenti;si distende la cavità uterina utilizzando anodride carbonica o soluzione fisiologica...è un po' complicato da descrivere;anche in questo caso si vede l'immagine su un monitor e anche in questo caso si ha un po' di fastidio,che in genere continua dopo l'esame(molte donne sentono per tutto il giorno dolori al basso ventre dovuti a un liquido che iniettano per vedere meglio).Comunque non è niente di troppo invasivo..e soprattutto,come ho già detto, sono esami molto utili e importanti per la prevenzione di molte patologie dell'apparato genitale femminile.Baci
- 10 anni fa
ma non credo proprio, il raschiamento dell'utero per "ripulire" da un aborto da quel che so io non ha a che fare con la cervice dell'utero, che è la parte terminale/esterna. Non sono un'esperta ma mi sembra che il raschiamento endocervicale si faccia per cercare delle patologie, non per abortire...
- Anonimo10 anni fa
Cercatelo tu