Fotografia in dettaglio?
Come si fanno a fare foto su modellini in modo tale da permettere di vedere i dettagli? Con macchine fotografiche potenti, o conta lo zoom?
Che rimangano simili a questa, che si vedano bene http://www.elfpack.com/wiki.html?name=ultramarine
2 risposte
- druido.biancoLv 510 anni faRisposta preferita
Conta innanzitutto l'illuminazione, quello space marine aveva come minimo 2-3 lampade o flash puntati sopra.
Con una bella illuminazione puoi chiudere il diaframma dell'obiettivo a f/8-11 ed avere il massimo dettaglio
Poi conta l'RR, ovvero il rapporto di riproduzione: sarebbe quanto un determinato obiettivo riesce ad ingrandire nella foto una cosa piccola ( i puristi del macro mi scuseranno ma detra così è più comprensibile)
In ultimo per avere bei colori e dettaglio conta ancora la qualità dell'obiettivo, e del sensore della macchina fotografica
Potenzialmente potresti provare a fare foto simili anche con una compatta se ha abbastanza impostazioni personalizzabili, usa un cavalletto ( anche i piccoli e flessibili gorillapad) fai un sistemino di illuminazione per la tua miniatura con qualche lampada ( che provenga da punti diversi, cerca su internet esempi di set da studio per capire la disposizione) imposta il diaframma, tieni gli iso più bassi possibile ( 200-100-50) e vedi se il risultato ti soddisfa. Se non lo fa devi passare ad una macchina fotografica superiore con obiettivo migliore, magari fisso e macro
- Alameda_itLv 710 anni fa
Serve una reflex, un obiettivo macro, un lightbox (anche artigianale) e un cavalletto.
Si posiziona il soggetto nel lightbox, controllandone l'illuminazione in modo da evitare ombre troppo nette e scure, si mette la macchina sul cavalletto in modo da controllare perfettamente l'inquadratura e si usa un obiettivo macro in modo da "stringere" sul soggetto senza perdere in qualità.
Non è difficile ma ci vuole la strumentazione, un minimo di manualità e di tecnica fotografica e della pazienza.