uccellino trovato per strada!?
ho trovato un piccolo uccellino per la strada con un ala ferita, probabilmente nato da qualche settimana, e per evitare che venga mangiano dai gatti l'ho portato a casa sul balcone e gli dò da bere e lo curo! cosa posso dargli da mangiare? ho sentito che nn bisogna dargli le molliche di pane, perché se bevono acqua si gonfiano. poi come posso fargli curare l' ala?
purtroppo la madre e il padre nn possono portarselo insieme perché non riesce a volare!ormai si fida, perché è da qualche giorno che l'ho trovato e mangia e beve solo se sono io a darglieli!
grazie a tutti per l' aiuto!
è simile a questo, anche se molto più piccolo e di un colore che va sul marrone!
comunque, è un falso allarme, non ha un' ala ferita, è solo molto piccolo, e per il momento nn riesce a volare! grazie comunque a tutti! come fargli bere dell' acqua, non utilizzando siringhe o cose così? e come tenerlo pulito?
aiuto ragazzi! Oggi l' uccellino ha cominciato a tremare, forse per il fredperchéchè tira vento. Gli abbiamo fatto un piccolo lettino con un fazzoletto riscaldato dove abbiamo messo l'animale. Adesso nn trema quasi +, a quanto pare funziona, pero ho paura che riaccada. Avete dei suggerimenti?che cosa puo essere stato?
grazie a tutti in anticipo
8 risposte
- yesLv 510 anni faRisposta preferita
aspetta che impari a volare, continua a dargli l' acqua e lascia fare ai suoi genitori. metti dei giornali in fondo alla scatola dove lo tieni e cambiali quando sono sporchi, e lascia un po' di acqua e cibo, qual' ora mangiasse da solo.
ciao e buona fortuna!
- estellaLv 510 anni fa
Avete trovato un animale selvatico ferito o in difficoltà ?
Consultate sul sito l'elenco dei Centri di Recupero e Sezioni e delle Oasi LIPU o telefonate alla Sede Nazionale tel 0521/273043 (lun. - ven. ore 8.30-17.30) per le informazioni necessarie
- tizianaLv 510 anni fa
Immediatamente segui il consiglio di MIAU. Se solo esiste una possibilità che possa sopravvivere ad un infezione causata da una frattura è portandolo ad un centro di recupero. Per l' emergenza Intanto dagli dei pezzetti di carne cruda. Anche la mela e la ciliegia, e anche pasta cotta. Mi raccomando però cerca subito un centro di recupero possibilmente specializzato per avifauna
Fonte/i: operatrice di un centro di recupero per avifauna - miauLv 510 anni fa
Vai alla sede LIPU più vicina.
Io ho portato sempre loro tutti gli uccellini che ho trovato e li hanno curati nel miglior modo possibile: fanno solo questo, curano uccelli di ogni tipo.
Non lo tenere sul balcone ma mettilo in gabbia: i nidiacei non volano bene e rischia di andare a sbattere o peggio di cadere di sotto. Anche una gabbia di gatto o cane va bene, l'importante e che non vada in giro da solo. Tienilo in stanza con te e fagli sentire la tua presenza così che non soffra di solitudine. Domani vai alla LIPU, mi raccomando.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo10 anni fa
per l'acqua, bagnati il dito e fai scorrere una goccia sul becco.
mettilo sotto una lampada accesa facendo attenzione che non si bruci.
- Anonimo10 anni fa
cmq il tuo è un pullo di verzellino....
riguardo l'ala potresti chiamare la enpa o la lipu ti diranno loro cosa fare....
- 10 anni fa
Bhe sicuramente il tuo è un passero ma io ti consiglio di andare al veterinaio, perchè nn so che mangiano
- Guybrush XyLv 610 anni fa
Ciao, portalo ad un centro enpa o lipu o altri cras, dovrà per forza fare il periodo di ri-inselvatichimento per poter tornare libero e darti la certezza che sopravviverà :)
E' inutile che ti spaventi così, se sei tu stesso a provocare il suo malessere. Ripeto: l'unico modo per salvarlo, è portarlo ad una delle associazioni che ti ho scritto qui sopra. Altrimenti morirà, vuoi di freddo, vuoi di malnutrizione, vuoi di ferite o malattie che tu non vedi.