Consiglio su come fare il taboulè?
Più che per gli ingredienti pongo qualche domanda per sapere il modo con cui fare il taboulè.
Per cuocere la semola di cous cous quanta acqua occorre? Vorrei essere cauto anche perché non ho la couscoussiera.
Inoltre devo aspettare che si raffreddi per inserire le verdure sminuzzate? E quanto tempo può stare in frigo?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
3 risposte
- Anonimo10 anni faRisposta preferita
taoulhe
300 g di burghul fine, 6 pomodorini maturi, 1 cipolla, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 manciata di foglie di menta fresca, il succo di 1 limone, ½ cucchiaino di semi di cumino pestati, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale.
Versate il burghul in una pentola, aggiungetevi ½ litro d'acqua bollente salata e lasciatelo gonfiare per circa mezz'ora dopo aver coperto il contenitore con un coperchio. Nel frattempo pulite, lavate, asciugate e tagliate a cubetti i pomodori, mondate e affettate la cipolla a sottili fettine. Quando il burghul è adeguatamente gonfiato, versatelo in una terrina, mescolatevi i pomodori e la cipolla, aggiungetevi le foglie di prezzemolo e di menta tritate, il succo di limone e i semi di cumino pestati. Infine completate con l'olio, mescolate nuovamente e poi lasciate al fresco per circa 1 ora prima di portare in tavola.
tabuleh con verdure
200 g di burghul fine, 1 peperone giallo o rosso dolce, 3 pomodori maturi, 1 cipolla, 1 cetriolo, 1 mazzetto di prezzemolo, il succo di 1 limone, 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, 6 foglie di menta fresca, sale e pepe nero.
Versate il burghul in una pentola, tostatelo leggermente, aggiungetevi ½ litro di acqua bollente salata e lasciatelo gonfiare per circa mezz'ora dopo aver messo un coperchio sulla pentola. Nel frattempo pulite gli ortaggi, lavateli e asciugateli. Tagliate a quadretti il peperone privato del picciolo e dei semi, tagliate a cubetti i pomodori e il cetriolo sbucciato, tritate la cipolla mondata e il prezzemolo. Sciogliete un po' di sale nel succo di limone, unitevi l'olio e mescolate per bene, così da ottenere un'emulsione soddisfacente. Quando è trascorso il tempo previsto per il rigonfiamento del burghul, versate le verdure in una terrina, unitevi il burghul e le foglie di menta e condite con la miscela di olio e succo di limone, insaporendo anche con una manciata di pepe nero. Dopo aver mescolato con molta cura, lasciate riposare per circa mezz'ora prima di
- SparsaLv 610 anni fa
io ti consiglierei di usare il cous cous e non il burgul (costa meno)e di acquistarlo in un negozio etnico (minor prezzo e maggior qualità ). Scegli una semola di grana piuttosto grande.
per 2 persone potresti fare questa quantità : 1 bicchiere di semola e 1 di acqua.
porti a bollore l' acqua (io metto il brodo che è migliore o il dado ) aggiungi una noce di burro (o olio d' oliva) spegni e versi il cous cous. Mescoli e metti il coperchio . Lasci riposare qlc minuto , apri e rimescoli. Lasci riposare ancora e rimescoli. assaggi e condisci e aggiusti a piacere (sale/pepe/olio).
questa potrebbe essere invece la ricetta per una taboulè vegetale.:Ingredienti della ricetta:
200g di couscous precotto
500g di pomodori da sugo
4 piccoli pomodori sodi
12 piccole cipolle
2 limoni
2 cucchiai di prezzemolo triturato
1 cucchiaio di menta fresca
6 cucchiai di olio d' arachidi
Sale, Pepe
Preparare con due ore d' anticipo
Ricetta Taboulé:
Metti dentro una scodella il couscous, 8 cipolle tagliate, i 500g di pomodori spelati e tagliati e tutto il loro succo, il prezzemolo, la menta, il succo di due limoni, l' olio, un po' di sale e pepe.
Mescola bene e metti in fresco per almeno due ore, mescolando di tanto in tanto. Servi freddo
io lo condisco invece come una qualsiasi pasta fredda o lo accompagno con un normale gulasch o salsa di verdura (insomma al posto del riso)
- Anna BLv 610 anni fa
Non si fa con il cous cous ma con il bulgur o burgul, un tipo di frumento a chicchi piccoli che si usa in medio oriente. e'sufficiente metterlo in ammollo in acqua tiepida per un'oretta.